S.A.
13 dicembre 2013
Marina Cafè Noir: gli appuntamenti di oggi
Tutti gli appuntamenti odierni con il festival cagliaritano: poesia, musica e teatro. Gli eventi si svolgeranno tra la Chiesa Santa Chiara, Piazzetta Sant´Efisio e il Teatro Adriano

CAGLIARI - Prosegue il Festival Marina Caffè, l’evento letterario ed artistico fuori dagli schemi ed aperto alla città, capace di coinvolgere scrittori, artisti, musicisti, attori, artigiani e cittadini di ogni dove, e di appropriarsi di strade, piazze, teatri, dei quattro quartieri storici e degli spazi informali di tutti a Cagliari, con lo scopo di viverli e riscoprirli. La giornata di oggi è iniziata con la poesia in carcere. La poesia non può essere ristretta è il titolo dell'iniziativa curata da Biblio-caffé Ristretti con Alberto Masala e Alberto Lecca.
Gli eventi riprendono nel pomeriggio, alle 18, nella Chiesa Santa Chiara (Scalette Santa Chiara) con "Disegnare Rivoluzioni – La nuova Tunisi" con Raffaele Cattedra, Maurizio Memoli e in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari. Alle 19 si prosegue in Piazzetta S. Efisio (Chiesa di Santa Chiara in caso di pioggia) con Àrtzia sa boxi – La lingua è di tutti, con Ivo Murgia, Marcella Ghiani, Veronica Atzei, Alessio Mura, Antonella Puddu. Si ritorna nella Chiesa Santa Chiara alle 20 per un omaggio a Peppino Fiori, con Jacopo Onnis, Matteo Sau, Barbara Usai e le musiche di Franco Fois e Siro Pillosu.
Alle 21 seguirà in Piazzetta S. Efisio (Chiesa di Santa Chiara in caso di pioggia) il reading/concerto con Savina Dolores Massa, Alberto Masala, Gianfranco Fedele. La conclusione della giornata si svolgerà nel teatro Adriano (Via Sassari, 16 fronte Arst) con il reading-concerto "Saturno" di e con Serge Quadruppani; in scena anche Chicco Saba e le musica di Takoma. Infine, alle 23, gran finale con un altro reading-concerto con Camilla Soru, Malasorti e Marjani Aresti dal titolo "Il Destino non c'entra" di e con Marie-Helene Ferrarì.
Nella foto: Alberto Masala, ospite del festival
|