G.A.
18 giugno 2014
Scoglio Lungo: ispezione della Forestale
Gli agenti del Corpo Forestale hanno effettuato un sopralluogo lungo le coste del lungomare per verificare l’esposto fatto ad aprile, dal Comitato Tuteliamo il golfo dell’Asinara, sul problema della rete fognaria

PORTO TORRES – Con le recenti piogge di questi giorni, il problema della rete fognaria inadeguata del lungomare s’è manifestato di nuovo. Ancora una volta, come segnalato con un esposto al Corpo Forstale ai primi di aprile, in condizioni di pioggia le acque della fogna fanno saltare i tombini, tracimano e attraversando la spiaggia, finiscono in mare. I forestali, guidati dall’ispettore Luigi Dore hanno percorso tutta la costa del lungomare nel tratto che va dallo Scoglio Lungo fino alla zona denominata “il trampolino” verificando coi propri occhi quanto già ampiamente documentato nell’esposto presentato dal Comitato Tuteliamo il golfo dell’Asinara e dal video che ha pubblicato sulla pagina facebook.
In seguito hanno raccolto le tesimonianze di un dipendente del Lido Bar che racconta come, durante la mattinata del 16 giugno, due turisti sono dovuti rimanere arranicchiati sulle sedie dei tavolini posti all’esterno dopo che il marciapiede, in pochi istanti, è stato inondato dai reflui fognari. Come riferisce il testimone, fortunatamente questa volta dalle fogne non sono emersi né topi morti né altri sgradevoli “corpi fluttuanti”, ma l’odore inequivocabile e disgustoso era insopportabile.
Il problema, ormai diventato cronico, sembra non destare particolare interesse a chi di dovere e, nonostante siano passati due mesi dall’esposto, nessun rimedio a tutela della salute dei bagnanti e degli esercenti della zona è stato preso. In una città che punta a sviluppare maggiormente il proprio settore turistico per tentare di dare qualche sbocco lavorativo ai suoi cittadini, il fatto che una delle spiagge principali e di buona parte del nostro litorale verte in condizioni insalubri viene completamente ignorato.
|