Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaDisservizi › Cala Lupo, ordinanza urgente del sindaco
A.B. 5 luglio 2014
Cala Lupo, ordinanza urgente del sindaco
Abbanoa dovrà assicurare l’acqua sino a giovedì 7 agosto ed il super condominio dovrà adottare tutti gli adempimenti per mettere fine alle controversie con il gestore unico
Cala Lupo, ordinanza urgente del sindaco

STINTINO – “Abbonoa” dovrà assicurare l’erogazione dell’acqua al super condominio di Cala Lupo sino a giovedì 7 agosto. Invece, l’amministratore unico del super condominio dovrà provvedere entro la stessa data a mettere in campo tutti gli adempimenti che pongano fine alle controversie con Abbanoa spa. In assenza di tali atti, dovrà prendere i provvedimenti utili al fine di consentire lo sgombero del complesso abitativo, considerato il fatto che la sospensione del servizio idrico renderebbe l’intero complesso non abitabile. È quanto si legge nell’ordinanza contingibile ed urgente adottata oggi, sabato 5 luglio, dal sindaco di Stintino Antonio Diana.

Un atto preso perché, si legge nel documento, il «sindaco è giunto a conoscenza dell’affissione in luoghi pubblici di una locandina riconducibile ad Abbanoa spa, nella quale si comunica l’avviso di sospensione della fornitura idrica al super condominio di Cala Lupo a far data dal 7 luglio, con data riportata manoscritta in calce del 4 luglio». Un avviso che ha messo in allarme il primo cittadino perché quell’area, in questo periodo, è abitata da numerosi turisti, oltre che da stintinesi. Infatti, a Cala Lupo si trovano oltre 700 unità immobiliari tra strutture ricettive attualmente in esercizio, un centro commerciale, ristoranti, abitazioni delle famiglie stintinesi residenti, alcune delle quali soffrono una condizione oggettiva di difficoltà economica. Inoltre, sempre a Cala Lupo, si trova la caserma dei Carabinieri, con gli alloggi dei militari.

«Era un atto necessario – commenta Diana – perché non si può pensare di staccare l’acqua il 7 luglio a un comprensorio turistico che ospita 4mila persone, con altri turisti in arrivo che sono ignari del problema. Questi che arriverebbero, probabilmente, per trascorrere dieci giorni si troverebbero in una situazione tale da non sapere dove andare. Queste azioni, delicate, vanno fatte nei tempi e nei modi giusti, con criterio, non creando problemi di igiene e ordine pubblico. Per questo motivo, ho dato trenta giorni di tempo perché risolvano il problema». Infatti, il primo cittadino fa notare l’impossibilità di uno sgombero immediato e che, considerata l’erogazione dell’acqua un servizio essenziale, la sospensione dell’approvvigionamento idrico con un preavviso di poche ore potrebbe causare una emergenza igienico sanitaria. Evento al quale si potrebbero sommare problemi di ordine pubblico. Da qui, l’adozione dell’ordinanza contingibile ed urgente, che è stata inviata in copia alla Prefettura, al questore, ai Vigili Urbani ed al Comando Provinciale dei Carabinieri.
19/8/2025
Non passa giorno che non si susseguano denunce e segnalazioni per abbandoni indiscriminati e mancati servizi: estate molto difficile sul fronte della nettezza urbana nella Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)