A.B.
22 marzo 2015
Mercato Sestu: stop per un tir bloccato dall´acqua
Anche oggi, il Mercato agroalimentare della Sardegna è bloccato dopo alcune ore di pioggia. «Il Comune di Sestu continua a non risolvere i problemi», dichiara il direttore Giorgio Licheri

SESTU - Per la seconda volta in una settimana, anche oggi (domenica) l'attività del “Mercato agroalimentare della Sardegna” di Sestu, in località Magangiosa, è paralizzata dopo alcune ore di pioggia. Infatti, un tir carico di merce è rimasto bloccato nella strada comunale di accesso al mercato, a causa dell'acqua stagnante penetrata nel motore del mezzo.
«Il Comune di Sestu continua a non risolvere i problemi evidenziati da anni – denuncia il direttore del Mercato agroalimentare della Sardegna Giorgio Licheri - continua il rimbalzo di responsabilità tra l'Amministrazione Comunale e la “Società l'Ingrosso srl”, che avrebbe avuto l'incarico da anni di risolvere i problemi di viabilità e accesso al mercato. Tale situazione rischia di mettere in crisi un intero settore considerato che il mercato di Sestu è la principale piattaforma di distribuzione regionale della frutta e verdura. Migliaia di posti di lavoro a rischio per l'incuria delle strade comunale».
Licheri precisa che le aziende del mercato «chiedono solo di poter lavorare e di poter avere servizi minimi a fronte di ingenti imposte e tasse che vanno nelle casse comunali. La realtà intorno al mercato è scandalosa: rifiuti lasciati per strada, asfalto in disfacimento, tombini ostruiti, strade allagate, illuminazione pubblica assente e impianti abbandonati, idranti dell'impianto antincendio danneggiato. La prossima settimana sono previste ulteriori piogge. Chi pagherà qualora il mercato diventasse inaccessibile?». Domenica e lunedì scorso l'attività del mercato agroalimentare era rimasta completamente ferma per alcune ore, perché i ristagni d’acqua impedivano l’accesso e l’uscita dalla struttura.
Nella foto: il tir bloccato dall'acqua
|