Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteDisservizi › Scelto referente a Porto Torres contro Abbanoa
Mariangela Pala 27 aprile 2015
Scelto referente a Porto Torres contro Abbanoa
Giuseppe Alesso scelto come referente a Porto Torres contro Abbanoa dal Comitato per l’acqua in Sardegna, il primo comitato regionale per quanto riguarda le azioni legali contro il gestore idrico
Scelto referente a Porto Torres contro Abbanoa

PORTO TORRES - Il Comitato per l’acqua in Sardegna, il primo comitato per importanza a livello regionale per quanto riguarda le azioni legali contro il gestore idrico, ha scelto il suo referente a Porto Torres. «Abbiamo scelto di affidarci a Giuseppe Alesso - dichiara Pier Paolo Panu, presidente del comitato per l’acqua in Sardegna - poiché, visti i risultati ottenuti come presidente del comitato “Tuteliamo il golfo dell’Asinara”, riteniamo abbia le capacità necessarie per gestire tale ruolo».

Il Comitato dell’acqua in Sardegna, che ha già vinto una prima importante battaglia quando la Corte di appello di Cagliari ha dichiarato ammissibile la prima class action contro Abbanoa, a breve raccoglierà le adesioni per la sua seconda class action sempre contro la società di gestione del servizio idrico. Questa volta l’azione legale punterà ad ottenere il risarcimento dei danni subiti per i disservizi subiti dagli utenti a causa dell’erogazione di acqua non potabile, situazione che a Porto Torres negli ultimi anni s’è verificata troppo spesso obbligando l’amministrazione comunale, a seguito dei consueti controlli Asl e Arpas, a vietare per lunghi periodi l’uso dell’acqua della rete idrica, attraverso ripetute ordinanze sindacali.

Le analisi eseguite nei laboratori dell’Arpas hanno riscontrato più volte alti valori di cloriti nell’acqua distribuita nella rete cittadina, da qui la restrizione dell’uso dell’acqua in quanto non idonea al consumo diretto né alla preparazione di bevande o alimenti. Tali limitazioni hanno creato non pochi disagi alle famiglie, in particolare ai bambini e agli anziani costretti ad acquistare l’acqua anche per lavarsi (le aziende produttrici di acqua sicuramente saranno grate ad Abbanoa per il business a loro procurato). L’azione legale contro Abbanoa mira ad ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa dell’acqua marrone “ così detta potabile” che esce dai rubinetti. Una richiesta del rimborso del servizio di potabilizzazione mai dato, oltre ad un giusto ristoro per i disagi subiti ed eventuali danni alla salute.
11:35
«Eliminare gli ecobox, vero tallone d’Achille della raccolta differenziata nella città di Alghero». Questo l´appello del Comitato Suolo Pubblico Bene Comune
12:05
Estate difficilissima ad Alghero. A due passi dall´ingresso del Comune i cassonetti dell´ufficio turistico diventano ricettacolo di spazzatura di ogni tipo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)