Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Ruspe in azione nella casa vicino al Mater Olbia
S.A. 28 ottobre 2015
Ruspe in azione nella casa vicino al Mater Olbia
L´abitazione abusiva è di un allevatore di 55 anni, fattore di fiducia di don Verzè, e per vent´anni custode di uno stazzo che ricade nel terreno adiacente il Mater Olbia, l´ospedale in fase di costruzione, e che nei progetti dovrebbe diventare parte del centro di riabilitazione.
Ruspe in azione nella casa vicino al Mater Olbia

OLBIA - Ruspe in azione questa mattina ad Olbia nei terreni di "Chentu accas". L'abitazione abusiva è di un allevatore di 55 anni, fattore di fiducia di don Verzè, e per vent'anni custode di uno stazzo che ricade nel terreno adiacente il Mater Olbia, l'ospedale in fase di costruzione, e che nei progetti dovrebbe diventare parte del centro di riabilitazione.

Sul posto la polizia locale. La struttura era originariamente uno stazzo di circa venti metri quadri, nel corso degli anni, però, Mulas ne aveva triplicato le volumetrie, realizzando abusivamente delle opere edilizie, trasformandola in una vera e propria abitazione, con verande, zona giorno, camera da letto, bagno e ripostigli.

Lo scorso maggio, pochi giorni prima della stipula della compravendita dei terreni provenienti dalla gestione fallimentare dell'ex San Raffaele alla Qatar Foundation, un imprenditore locale, Alessandro Marini, con in mano un atto notarile di acquisizione di diritti di usucapione sui 59 ettari di terreni in località "Chentu Accas", ceduti dal custode dell'ex San Raffaele, impose uno stop al notaio che, a Cagliari, stava redigendo l'atto. Un episodio che aveva fatto aprire un'indagine per tentata estorsione. Contestualmente, a luglio, il Comune aveva emanato un'ordinanza, notificata il 5 luglio, che imponeva entro 90 giorni la demolizione delle opere abusive e il ripristino dello stato dei luoghi dello stazzo di "Chentu Accas". I Servizi sociali del Comune hanno nel frattempo proposto a Mulas degli alloggi alternativi.
17:14
La vicenda ha avuto inizio quando due volanti hanno fermato un´auto sospetta in via Barracu. All´interno del veicolo, gli agenti hanno notato tre monopattini che poi sono stati restituiti ai legittimi proprietari
25/8/2025
Un cameriere è stato picchiato a sangue da alcuni turisti che soggiornavano all´Hotel Baia di Conte ad Alghero. Il gruppo in vacanza ha aggredito prima verbalmente e poi fisicamente il dipendente del resort a pochi chilometri da Capo Caccia. Sul posto le forze dell´ordine
12:12
La denuncia arriva dal sindacato Uil Fpl: grave episodio omofobico in ospedale dove è stata trovata una scritta offensiva incisa nell’armadietto di un dipendente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)