A.B.
4 novembre 2015
Gioco illegale in due sale di Sassari
Nel corso di alcuni controlli all´interno di locali, sono stati trovati sei apparecchi predisposti per il gioco d’azzardo, completamente privi di autorizzazioni amministrative. Ai titolari della sala giochi, oltre alle sanzioni di carattere penale e fiscale, sarà contestato l’abuso della licenza di esercizio rilasciata dal Comune

SASSARI – Nel corso dei controlli negli esercizi abilitati alla gestione degli apparecchi elettronici da intrattenimento denominati “New slot”, stanno proseguendo le verifiche da parte della Polizia di Stato nei locali e, soprattutto, nelle sale giochi e nei circoli. Negli ultimi giorni, in due diverse operazioni, eseguite in collaborazione con personale specializzato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Sassari e Cagliari e della Squadra Mobile, la Polizia Amministrativa della Questura di Sassari ha controllato due sale giochi cittadine.
Nei locali, sono stati scoperte sei apparecchi predisposti per il gioco d’azzardo, completamente privi di autorizzazioni amministrative. Le apparecchiature (contrariamente a quanto previsto dalla normativa vigente, che ne impone il collegamento al sistema telematico nazionale) apparivano connesse ad una rete abusiva, sulla quale sono in corso ulteriori accertamenti. Ciò consentiva all’esercente di eludere le leggi statali in materia di gioco d’azzardo e di operare in regime di concorrenza sleale nei confronti degli operatori onesti. Negli esercizi sono state identificate numerose persone, alcune delle quali già note alle Forze dell'ordine. Inoltre, erano presenti anche due minorenni (che non stavano utilizzando gli apparecchi vietati). Uno di essi era accompagnato dal padre che, invece, era impegnato a scommettere proprio con una macchina vietata. Ai titolari della sala giochi, oltre alle sanzioni di carattere penale e fiscale, sarà contestato l’abuso della licenza di esercizio rilasciata dal Comune.
Inoltre, in occasione di questa tipologia di servizi, nei giorni scorsi, in un circolo privato cittadino, è stato accertato che era in svolgimento un torneo nazionale di poker Texas Hold’Em (gioco d’azzardo considerato illegale), per il quale il titolare è stato segnalato all’autorità giudiziaria. A questo torneo stavano partecipando diverse persone, alcune delle quali con precedenti di polizia per reati inerenti il gioco d’azzardo. Per questo, il questore di Sassari, ha disposto la chiusura del circolo privato per motivi di ordine e sicurezza pubblica, ai sensi dell’articolo100 Tulps per un periodo di quindici giorni.
|