Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Sanità: Nieddu guarda al futuro
Red 23 settembre 2019
Sanità: Nieddu guarda al futuro
«La formazione di specialisti è indispensabile per la futura Rete territoriale», ha dichiarato venerdì l´assessore regionale della Sanità, che vuole puntare sull´umanizzazione delle cure
Sanità: Nieddu <i>guarda</i> al futuro

CAGLIARI - «Nell'ottica dell'umanizzazione delle cure in Sardegna e della realizzazione della rete territoriale delle cure palliative è di fondamentale importanza poter contare su specialisti debitamente formati a questo scopo». Lo dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che venerdì ha partecipato all'inaugurazione dei master di primo e secondo livello in Cure palliative e terapie del dolore, organizzati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università degli studi di Cagliari, in collaborazione con la Regione autonoma della Sardegna.

La cerimonia si è tenuta ieri nella sala congressi della Cittadella universitaria di Monserrato. «I medici con una formazione specifica nelle cure palliative e terapie del dolore – prosegue l'esponente della Giunta Solinas – rappresentano una preziosa risorsa e potranno essere impiegati nella futura rete territoriale delle strutture per il trattamento dei pazienti cronici e oncologici. Oggi, in Sardegna sono presenti cinque hospice, ma non esiste una rete territoriale, la cui realizzazione rappresenta uno dei nostri obiettivi».

Nella foto: un momento dell'incontro
30/10/2025
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
30/10/2025
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)