|
Red
23 settembre 2019
Sanità: Nieddu guarda al futuro
«La formazione di specialisti è indispensabile per la futura Rete territoriale», ha dichiarato venerdì l´assessore regionale della Sanità, che vuole puntare sull´umanizzazione delle cure

CAGLIARI - «Nell'ottica dell'umanizzazione delle cure in Sardegna e della realizzazione della rete territoriale delle cure palliative è di fondamentale importanza poter contare su specialisti debitamente formati a questo scopo». Lo dichiara l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che venerdì ha partecipato all'inaugurazione dei master di primo e secondo livello in Cure palliative e terapie del dolore, organizzati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università degli studi di Cagliari, in collaborazione con la Regione autonoma della Sardegna.
La cerimonia si è tenuta ieri nella sala congressi della Cittadella universitaria di Monserrato. «I medici con una formazione specifica nelle cure palliative e terapie del dolore – prosegue l'esponente della Giunta Solinas – rappresentano una preziosa risorsa e potranno essere impiegati nella futura rete territoriale delle strutture per il trattamento dei pazienti cronici e oncologici. Oggi, in Sardegna sono presenti cinque hospice, ma non esiste una rete territoriale, la cui realizzazione rappresenta uno dei nostri obiettivi».
Nella foto: un momento dell'incontro
|
|
|
|
|
 |
|
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
|
|
|
 |
|
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
|
|
|
 |
|
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
|
|
|
|
|
14 novembre 12 novembre 15 novembre
|