Red
23 gennaio 2017
Giornata della Memoria a Oristano
Pina Brizzi incontrerà la mattina del 27 gennaio gli studenti oristanesi nella Sala consiliare del Comune a Palazzo degli Scolopi. In serata la commemorazione ufficiale con le autorità e i cittadini

ORISTANO - Per la Giornata della Memoria quest’anno il Comune di Oristano affida alla partigiana Giuseppina Brizzi Sanna Bernieri il compito di ricordare le persecuzioni naziste, l’olocausto e le leggi razziali. L’iniziativa è dell’Assessorato alla Cultura e della Commissione per l’equità tra i generi e le pari opportunità del Comune di Oristano che per venerdì 27 Gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, ha organizzato un doppio appuntamento che avrà per protagonista Pina Brizzi Sanna Bernieri, staffetta partigiana della Resistenza a Carrara, consigliere comunale a Oristano a metà degli anni ’50 e da anni impegnata come testimone nelle scuole per raccontare l’esperienza partigiana e di liberazione durante la seconda guerra mondiale.
Alle 11 Pina Brizzi incontrerà gli studenti oristanesi nella Sala consiliare del Comune a Palazzo degli Scolopi. All’Hospitalis Sancti Antoni Matinée riservata alle Secondarie superiori con un confronto tra gli studenti e Giovanni Coda regista del film “Il Rosa Nudo” a cura di Simone Cireddu. Alle 17 la commemorazione ufficiale con le autorità e i cittadini e alle 18, nell’auditorium dell’Hospitalis Sancti Antoni la proiezione (ingresso gratuito) del film di Giovanni Coda “Il Rosa Nudo” che narra la vicenda biografica di Pierre Seel torturato dai nazisti con l'accusa di omosessualità e dà voce alle testimonianze di altre vittime della persecuzione contro gli omosessuali e degli esperimenti dei medici hitleriani. Alla proiezione seguirà un dibattito.
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell'Olocausto e in onore di coloro che a rischio della propria vita hanno protetto i perseguitati. In questo giorno si celebra la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche dell'Armata Rossa.
|