M.V.
23 maggio 2017
Partito dei Sardi (PdS), debutto ad Alghero
Le consigliere comunali di Alghero, Marina Millanta ed Elisabetta Boglioli, pronte ad annunciare il nuovo gruppo al presidente dell´assemblea Matteo Tedde. Con loro il delegato in giunta, Gavino Tanchis

ALGHERO - Si rafforza il quadro politico locale della Maggioranza ad Alghero, con un nuovo gruppo consigliare dal respiro regionale nei banchi di via Columbano. Le consigliere comunali di Alghero, Marina Millanta ed Elisabetta Boglioli, pronte ad annunciare all'aula la costituzione del Partito dei Sardi (PdS), col sostegno al progetto politico di Paolo Maninchedda, l'attuale assessore ai Lavori Pubblici della giunta regionale guidata da Francesco Pigliaru. Con loro il delegato in giunta comunale, Gavino Tanchis (ex Pd), assessore alle Politiche di Bilancio e Patrimonio nel comune di Alghero.
Il passaggio di Boglioli e Millanta al PdS riduce la rappresentanza numerica della lista civica "Per Alghero", che aveva garantito loro l'elezione in Consiglio. Dopo la costituzione del gruppo dei "Democratici", cui hanno aderito Fadda, Curedda e Carta, la lista espressione del sindaco rimane costituita dal capogruppo Pietro Sartore, Giusy Piccone, Mario Nonne e il presidente Matteo Tedde (mantenendo la maggioranza relativa).
Poche novità in Giunta all'orizzonte. La nascita del nuovo gruppo, infatti, la cui ufficializzazione potrebbe già avvenire nel corso della prossima seduta di Consiglio comunale, non dovrebbe comportare nessuna sostanziale novità nell'esecutivo, essendo già rappresentata da Gavino Tanchis. Aumentano invece i gruppi consiliari a sostegno della maggioranza, passando dagli attuali cinque a sei: Per Alghero, Democratici, Udc (Loi e Marino), Upc (Oggiano), Sinistra Civica (Moro) e il nuovo arrivato PdS.
Nella foto d'archivio: Elisabetta Boglioli, Gavino Tanchis e Matteo Tedde
|