Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Borgate sassaresi lontane: protestano i 5 Stelle
Red 7 novembre 2017
Borgate sassaresi lontane: protestano i 5 Stelle
Desirè Manca: A palazzo Ducale tutti sanno che superati i confini del cosiddetto centro città sembra quasi di entrare in un altro mondo, desolato e inerme davanti all’assenza di provvedimenti amministrativi volti al miglioramento della qualità di vita. Tutti sanno, ma nessuno fa niente
Borgate sassaresi lontane: protestano i 5 Stelle

SASSARI - «Borgate dimenticate. Trascurate. Di più: letteralmente abbandonate. Abbandonate da un’Amministrazione comunale che sembra considerarle parte altra rispetto al centro città». «Eppure in campagna elettorale si faceva a gara a raccontare di periferie destinate a diventare fiore all’occhiello del Comune di Sassari - attacca Desirè Manca, portavoce in Consiglio comunale del Movimento 5 stelle - Il presente è tutto nell’imbarazzante fotografia della situazione: gli amministratori non solo non hanno avvicinato le borgate alla città, le hanno addirittura trasformate in luoghi ai margini a discapito dei cittadini che le vivono quotidianamente. Altro che valorizzazione».

Sono le immagini a parlare, istantanee che raccontano una situazione ai limiti del possibile e della sopportazione: «Una situazione indecente, ancora di più perché sotto gli occhi di tutti. Come Movimento 5 stelle più volte abbiamo segnalato all’Amministrazione comunale del sindaco Nicola Sanna quel che accadeva e a tutt’oggi accade in periferia. A Palazzo Ducale tutti sanno che superati i confini del cosiddetto centro città sembra quasi di entrare in un altro mondo, desolato e inerme davanti all’assenza di provvedimenti amministrativi volti al miglioramento della qualità di vita. Tutti sanno, da tempo, ma nessuno fa niente».

Ottava, borgata di Sassari, lo sfacelo è pieno, totale. «Eternit, discariche a cielo aperto, detriti seminati qua e la come in un campo di battaglia, tombini divelti pronti a diventare vere e pericolose trappole per i passanti. Strade senza illuminazione, strade sul cui manto crescono erbacce, strade allagate già alle prime piogge. Una situazione da terzo mondo a pochi chilometri dalla città di Sassari. Credo sia il caso che chi di dovere faccia qualcosa, subito. Non sono fantasie, non sono lamentele fini a se stesse. E’ il grido d’allarme della città e dei suoi cittadini, perché le borgate sono parte integrante della città di Sassari. E meritano rispetto».
21/5/2025
La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni per rafforzare l´operatività. Cartelle Tari 2022-2023 in arrivo: informazione ai cittadini per i pagamenti e ridurre sanzioni e interessi. Le parole dell´assessore Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)