Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Nieddu in trincea: solidarietà di Pais
Red 23 marzo 2020
Nieddu in trincea: solidarietà di Pais
«L’assessore, unitamente al presidente Solinas, alla Giunta regionale ed alla Protezione civile, sta affrontando con caparbietà, e senza sosta, questa drammatica situazione dettata dall’emergenza pandemica del CoronaVirus, che senza precedenti sta colpendo la nostra Isola», dichiara il presidente del Consiglio regionale
Nieddu in <i>trincea</i>: solidarietà di Pais

ALGHERO - «Esprimo tutta la mia solidarietà all’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu, che in questi giorni è oggetto di attacchi mediatici e critiche politiche di ogni sorta». E’ quanto dichiara il presidente del Consiglio regionale Michele Pais. «L’assessore Nieddu - prosegue Pais - unitamente al presidente Solinas, alla Giunta regionale ed alla Protezione civile, sta affrontando con caparbietà, e senza sosta, questa drammatica situazione dettata dall’emergenza pandemica del Coronavirus, che senza precedenti sta colpendo la nostra Isola. La situazione più importante si presenta nel nord Sardegna, dove si registra il dato di 253 casi di positivi al Covid-19, sebbene il personale medico, infermieristico, Oss e ausiliari, stia dando il massimo e a loro va tutto il mio ringraziamento a nome dei sardi».

«Oggi, si è tenuto un incontro a Sassari tra il prefetto Maria Luisa D’Alessandro, l’assessore Mario Nieddu, il generale Antonio Battistini ed il generale della Brigata Sassari Andrea Di Stasio - sottolinea il presidente del Consiglio regionale - per fornire tutto il supporto necessario ad affrontare l’emergenza nel territorio del nord-ovest Sardegna, a dimostrazione che l’operato della Giunta regionale guidata da Christian Solinas si sta adoperando al meglio per affrontare l’emergenza legata Covid-19. Nel frattempo, si stanno reperendo e distribuendo il maggior numero di Dpi (Dispositivi di protezione individuale) a tutela degli operatori sanitari e dei tamponi necessari per effettuare uno screening ad ampio spettro, nonché potenziare le misure di sicurezza per tutelare la salute di operatori e pazienti».

«Per fronteggiare la situazione - continua Michele Pais - è stata potenziata l’Unità di crisi locale, integrata con nuove figure, in previsione della realizzazione dell’ospedale Covid+ nella città di Sassari, individuato nella Struttura Casa di cura Policlinico sassarese e si sta lavorando perché sia pronto e operativo già da questa settimana. Le Istituzioni regionali ce la stanno mettendo tutta - conclude il presidente del Consiglio regionale - e, soprattutto in questo momento, faccio un appello all’unità di tutte le forze politiche, sociali, economiche e a tutti i sindaci della Sardegna, affinché si collabori congiuntamente nella sfida e battaglia comune contro il Coronavirus, nell’esclusivo interesse della salute di tutto il popolo sardo».

Nella foto: Mario Nieddu e Michele Pais
11/7/2025
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)