Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › JazzAlguer: Cisi con il Timepiece trio
Red 29 agosto 2020
JazzAlguer: Cisi con il Timepiece trio
Domani sera, il Timepiece trio con il sassofonista Emanuele Cisi, per l´ottavo concerto in cartellone nella rassegna in corso dal 12 luglio ad Alghero, per l´organizzazione dell´associazione culturale Bayou club-events e la direzione artistica di Paolo Fresu
JazzAlguer: Cisi con il Timepiece trio

ALGHERO - Dopo il duo pianistico di Raimondo Dore e Sandra Stojanović, protagonista lunedì, il palco allestito a Lo Quarter per l'ottavo concerto in cartellone per “JazzAlguer”, la rassegna in corso dal 12 luglio ad Alghero, per l'organizzazione dell'associazione culturale Bayou club-events e la direzione artistica di Paolo Fresu, accogliera domani, domenica 30 agosto, alle 21.30, una formazione di primo piano della scena jazzistica sarda, il Timepiece trio del pianista Mariano Tedde, il contrabbassista Nicola Muresu e il batterista Massimo Russino. Un organico ben rodato da quindici anni di intensa attività con varie collaborazioni anche in campo internazionale come sideman, come trio e come settetto (nella versione Three+Four Timepiece con cui ha registrato l'album “Upwind”).

Domani sera, il trio si apre per accogliere un ospite del calibro del sassofonista tenore e soprano Emanuele Cisi. Nato a Torino cinquantasei anni fa, premiato dalla rivista “Musica jazz” come miglior nuovo talento nel 1995, Cisi vanta una carriera professionale che si snoda tra Italia, Europa e Stati Uniti, ma si è esibito anche in Cina, in Oceania e Sud America. Ha suonato, tra gli altri, con musicisti del calibro di Clark Terry, Nat Adderley, Jimmy Cobb, Sting, Albert Heath, Benny Golson, Billy Cobham, Branford Marsalis, Joe Lovano, Aldo Romano, Enrico Rava e Paolo Fresu, e conta una decina di dischi a suo nome e più di cento come sideman o co-leader. Unico artista europeo pubblicato da una delle più prestigiose etichette specializzate statunitensi, la “Maxjazz” (con l'album “Where or when”, nel 2013), nel 2015, 2016 e 2017 ha vinto il “Jazzit Readers Poll” indetto dalla rivista specializzata “Jazzit” come migliore tenorsassofonista italiano.

I biglietti per il concerto, a 10euro, si possono prenotare via e-mail all'indirizzo web ticket@jazzalguer, o telefonando ai numeri 328/8399504 o 339/1161674. Domenica, botteghino aperto a Lo Quarter dalle 20. La terza edizione di JazzAlguer ha il contributo e la collaborazione della Camera di commercio di Sassari (nell'ambito del bando “Salude&Trigu”), della Fondazione Alghero, del Comune di Alghero e della Sogeaal-Aeroporto di Alghero, Consorzio turistico Riviera del corallo, Domos-Associazione club di prodotto e Co-House Sardinia;. Tra i media partner, anche Alguer.it.

Nella foto (di Roberto Cifarelli): Emanuele Cisi
15:03
Il 20 luglio 2025, dalle 12.00, apertura delle prenotazioni al concerto gratuito di Fabio Concato. Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano” – Porto Torres (SS) Mercoledì 30 luglio 2025, alle 21.30
16:06
Nuovo concerto della Coral Mans Manetes per presentare il crowfunding del disco Anem Anem Anant. Il concerto si terra il prossimo venerdì 18 luglio presso la Residenza Alla Collina
14/7/2025
Federico Zampaglione in grande forma trascina il pubblico: 1.200 persone hanno accompagnato i grandi successi della band romana ballando e cantando in uno scenario mozzafiato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)