Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Tende a supporto del Pronto soccorso di Sassari
Cor 1 novembre 2020
Tende a supporto del Pronto soccorso di Sassari
Sono state messe a disposizione dai Vigili del fuoco di Sassari e dalla Brigata Sassari. Sarà possibile ospitare pazienti Covid in attesa di ricovero nei reparti dedicati
Tende a supporto del Pronto soccorso di Sassari

SASSARI - Tre tende, due del Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Sassari, e una del 152esimo Brigata Sassari che serviranno a ospitare i pazienti Covid in arrivo al Pronto soccorso e in attesa di ricovero nei reparti dedicati. Non un ospedale da campo ma un supporto temporaneo per la struttura di emergenza-urgenza dell’Aou di Sassari. La prima tenda verde è stata installata nel piazzale antistante l'ingresso del Pronto soccorso, appena dietro quella del pre-triage presente già da marzo. La seconda, di colore bianco, è stata posizionata sul retro dell'unità operativa. La terza, infine, quella messa a disposizione dalla Brigata, sarà posizionata domani mattina sulla terrazza della Cardiologia riabilitativa.

Da qui il personale, attraverso un ascensore dedicato, potrà accompagnare i pazienti Covid arrivati al Pronto soccorso. Per non interrompere l'attività della Cardiologia riabilitativa, questa opererà il pomeriggio, all'interno della Cardiologia. Per l'occasione il reparto diretto da Mario Oppes è stato rimodulato. E così la parte dell'unità operativa che si affaccia su viale Italia è stata interamente dedicata ai pazienti Covid. In questo modo il personale sanitario può operare al meglio, anche attraverso le uscite laterali, sui pazienti che vengono ospitati nelle tende che sono riscaldate. È stata riaperta quindi la passerella in cemento che conduce al corpo centrale del Santissima Annunziata, così da realizzare l'accesso al Pronto soccorso per i pazienti non Covid.

«Ringraziamo i Vigili del fuoco e il Comando Brigata di Sassari – afferma la direzione strategica dell’Aou – che con brevissimo preavviso hanno messo a disposizione della cittadinanza le loro attrezzature, per far fronte a questa emergenza sanitaria. Un grazie va anche alla prefettura, al Comune di Sassari e all’assessorato regionale della Sanità. Con queste tende sarà possibile dare supporto al Pronto soccorso e rendere più agevole il lavoro degli operatori sanitari». Le tende funzioneranno da polmone per il Pronto soccorso che in questo periodo ha visto aumentare gli accessi dei pazienti affetti da SARS CoV2. La prossima settimana almeno due tende potranno essere sostituite dalla struttura amovibile, di circa 100 mq che sarà installata nel piazzale del Pronto soccorso con a disposizione 12 posti letto.
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)