|
 |
|
16:16
L´amministrazione algherese esulta ma la situazione è tutt´altro che rosea: in città i cestini scoppiano di rifiuti già dalle prime ore della sera e nelle periferie crescono come non mai le micro-discariche. «Si intensifica l´attività della Polizia Locale» garantiscono da Porta Terra
|
|
|
 |
|
12/7/2025
Anche la serata musicale del gruppo «Lo Maquini», prevista per sabato 12 luglio 2025 è rinviata a data da destinarsi a causa della tragedia che ha profondamente colpito la comunità
|
|
|
 |
|
17:00
Dettagliata segnalazione a Porta Terra da parte del Comitato Suolo Pubblico Bene Comune di Alghero. Problemi analoghi in altre zone pubbliche della città
|
|
|
 |
|
17:05
Ritardi e disagi per i passeggeri dei voli in partenza dal Riviera del Corallo e diretti a Roma Fiumicino e Firenze
|
|
|
 |
|
16:37
Ad intervenire sull´emergenza rifiuti è ancora una volta Sarah Boette della Lega, referente che da tempo si occupa del problema dell’invasione dei rifiuti in città e nelle borgate di Alghero
|
|
|
 |
|
7:30
Dal 17 al 20 luglio la Banchina Millelire del Porto di Alghero (fronte primo pescato) ospita la summer edition del Sardinian Craft Beer Festival. uattro giorni di eventi, dieci concerti, dj set, food truck e stand, mercato dell’artigianato e fiumi di birra artigianale made in Sardegna
|
|
|
 |
|
16:42
Volo Alghero Bergamo in ritardo di oltre 4 ore e decine di italiani bloccati in aeroporto. Un vero e proprio caos domenica nello scalo algherese. Via ai risarcimenti
|
|
|
 |
|
16:34
Così il Sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto, sul grande risultato di sabato a Parigi, con Alghero capofila di un progetto frutto di un lungo e articolato lavoro di squadra guidato dal CESIM (Centro Studi Identità e Memoria) e dall’Assessorato alla Cultura
|
|
|
 |
|
7:41
Unesco, Fratelli d’Italia esulta per un risultato voluto con forza dalla città di Alghero: Premiato l’impegno per la tutela e la valorizzazione della nostra identità preistorica. Un grande lavoro che ha coinvolto la Prof.ssa Giuseppa Tanda e l'ex amministrazione Conoci
|
|
|
 |
|
12/7/2025
Un risultato atteso da decenni, che oggi diventa realtà grazie al lavoro attento e competente dei vari Consigli di Amministrazione e delle figure tecniche del Parco di Porto Conte, nonché alla visione e alla continuità amministrativa delle diverse giunte comunali che si sono succedute nel tempo, fino all’attuale amministrazione
|
|
|
 |
|
7:36
Quelli di Tanda e Di Gangi. Così l´ex sindaco di Alghero, Mario Conoci, riconosce i meriti di chi ci ha lavorato e creduto dal primo momento: «Premiata la nostra identità preistorica, un successo che porta due nomi»
|
|
|
 |
|
12/7/2025
Parametri rientrati: il rilievo di venerdì conferma l´ottima qualità del mare. Revocato il divieto di balneazione a Punta Negra per la gioia di bagnanti e turisti. Ecco le immagini di oggi
|
|
|
 |
|
10:36
Mercoledì 16 e giovedì 17 doppio appuntamento per Piergiorgio Pulixi al festival Dall´altra parte del mare: Mercoledì sarà a Usini (Ore 20,00 Parco lavatoio - Via Giuanne Cuccuru) dove presenterà il suo romanzo "Se i gatti potessero parlare" insieme a Elias Vacca in un evento allestito in collaborazione con la Comes e con la Biblioteca Comunale
|
|
|
 |
|
12:41
Successo di sport, Cultura e condivisione sulle onde della baia di Porto Ferro: condizioni meteo impegnative ma tanta energia. Vincono Delia Guastamacchia, Emma Dessì e Ginevra Quoiani
|
|
|
 |
|
8:05
Boom di presenze per l’evento organizzato dalla Cantina Santa Maria La Palma: grande partecipazione per l’emersione del vino subacqueo Akènta Sub e migliaia di persone nel centro storico di Alghero per la spettacolare Sfilata Akènta – Brindisi alla Sardegna
|
|
|
 |
|
12/7/2025
È il Presidente della Commissione Opere Pubbliche del Comune di Alghero, Gianni Occhioni, a intervenire nel tentativo di spegnere le polemiche che da qualche giorno stanno alimentando il dibattito sul futuro dello Stadio Mariotti
|
|
|
 |
|
12/7/2025
Il Comitato Unesco ha decretato l’iscrizione delle “case delle fate” nella Lista del Patrimonio Mondiale. L’atteso verdetto del Comitato porta a compimento un percorso iniziato nel 2018
|
|
|
 |
|
9:01
Si parte venerdì 18 luglio alle ore 21.30 in Piazza Remundu Piras, con “Swingin’”, concerto dell’Orchestra Jazz della Sardegna ispirato alla rivoluzione artistica dello Swing e alle grandi orchestre come quelle di Count Basie, Benny Goodman e Duke Ellington
|
|
|
 |
|
8:07
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste
|
|
|
 |
|
11:39
Federico Zampaglione in grande forma trascina il pubblico: 1.200 persone hanno accompagnato i grandi successi della band romana ballando e cantando in uno scenario mozzafiato
|
|
|
 |
|
12/7/2025
Assistiamo allibiti al tentativo, da parte di alcuni autorevoli esponenti politici, di riscrivere la storia del progetto sul campo boe nel Parco di Porto Conte. A colpi di slogan, interviste e post autocelebrativi, alcuni cercano oggi di mettere il cappello su un risultato ottenuto grazie al lavoro silenzioso, concreto e responsabile di altri
|
|
|
 |
|
11/7/2025
E´ lo sfogo di una lettrice del Quotidiano di Alghero che lamenta la problematica estesa alle diverse zone della città, nel centro storico in particolare
|
|
|
 |
|
8:00
Oggi, lunedì 14 alle 19 la presentazione dell’ultimo libro di Giampaolo Cassitta, La legge di donna Matilde, in presenza dell’autore, accompagnato da Elias Vacca
|
|
|
 |
|
11/7/2025
30 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027 per finanziare un programma di interventi per la tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali dell’isola, compresi i luoghi e gli istituti della cultura della Sardegna
|
|
|
 |
|
11/7/2025
E´ coas in dopo l´annuncio del patto per riportare l´Alghero calcio di mister Giorico al Mariotti. Scontro pesantissimo tra Colledanchise e Mulas mentre Pd e Centristi formano un nuovo asse e chiedono trasparenza
|
|
|
 |
|
11/7/2025
Bene i risultati di esercizio, il rispetto degli equilibri di bilancio e i limiti di spesa. Criticità emerse su trasporti e sanità
|
|
|
 |
|
11/7/2025
Dopo l´intervento del consigliere regionale Di Nolfo, è la sezione algherese del Partito Democratico rincarare la dose contro l´esponente cittadino della Lega, Michele Pais in merito alla questione del campo boe
|
|
|
 |
|
11/7/2025
Il "salotto" di Alghero cambia configurazione con una diversa visione dell’occupazione degli spazi. Oggi il sopralluogo da parte dell’assessore al Demanio Enrico Daga, insieme al dirigente Piero Nurra e all’ing. Enzo Sanna
|
|
|
 |
|
11/7/2025
L’onorevole regionale Valdo Di Nolfo commenta la recente pubblicazione dell´ordinanza del Parco di Porto Conte sul controverso campo boe e attacca il consigliere comunale della Lega, Michele Pais
|
|
|
 |
|
11/7/2025
Definite con apposita Ordinanza le misure urgenti e transitorie di tutela ambientale per la fruizione dei campi boe per l’ormeggio al “Lazzaretto”, l´“Olandese”, il “Rosso”
|
|
|
 |
|
11/7/2025
Coldiretti Sardegna in una lettera inviata all´assessore regionale della Sanità e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) rivendica le necessarie informazioni sulla gestione in atto dell’emergenza dermatite nodulare contagiosa (LSD) – malattia che sta mettendo in ginocchio il comparto bovino sardo
|
|