Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Alghero, nessun nuovo ospedale: è scritto dall'Ats
Cor 30 novembre 2021
Alghero, nessun nuovo ospedale: è scritto dall'Ats
L´annuncio ha del clamoroso: i consiglieri comunali di opposizione di Alghero rendono noti gli interventi previsti nel piano delle opere triennale d´Azienda Tutela della Salute sul territorio. Per il Civile solo la parziale ristrutturazione
Alghero, nessun nuovo ospedale: è scritto dall'<i>Ats</i>

ALGHERO - «Non ci sarà un nuovo ospedale per Alghero, le forze di maggioranza non litighino sull’ubicazione del niente: non sorgerà a Mamuntanas dove lo prevedeva il fantasioso preliminare del Puc di Conoci, ne’ in zona Taulera dove invece lo collocava la delibera del consiglio comunale dell’era Tedde. Il piano triennale delle opere pubbliche dell’Ats prevede per l’ospedale civile di Alghero solo una parzialissima ristrutturazione da avviare nei prossimi anni per 7.5 milioni, compresi i lavori di messa in sicurezza e antincendio per il civile e il Marino. Il sindaco Conoci continua a tacere, nonostante le prese di posizione delle forze di minoranza e di parte della maggioranza. Le promesse dell’assessore regionale Nieddu e del presidente Pais si sono rivelate solo misere fake news».

La denuncia pubblica dei consiglieri comunali Mario Bruno, Gabriella Esposito, Pietro Sartore, Beniamino Pirisi, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras e Valdo Di Nolfo ha del clamoroso. «Gli unici interventi previsti riguardano l’ampliamento del pronto soccorso in area adiacente rispetto all’ubicazione attuale e poco altro. Insomma, ci si accontenta di un completamento di lavori avviati nel 2009 con la riqualificazione complessiva del Civile (9 milioni di euro) grazie a fondi che stavano per andare in perenzione, recuperati dalla giunta regionale di centro sinistra. Nel frattempo, in questi anni non è stato dato seguito al piano di ristrutturazione della rete ospedaliera che vedeva Alghero DEA di primo livello, con tanto di reparto di rianimazione da attivare e accreditare entro il 2020. Nel piano non c’è traccia di questo. Ed è una vergogna».

«Quelle di Pais e Nieddu sono parole al vento. Le decisioni del Consiglio Comunale di Alghero sono carta straccia. Ci si accontenta di un pronto soccorso, come se Alghero fosse un qualsiasi paese e non servisse invece un hinterland vasto, fatto di cittadini, ospiti e turisti. E mentre i fondi del Pnrr vanno altrove, non si prevede in città né un reparto di lungodegenza per post acuti, né case della comunità che allevierebbero il sovraffollamento dell’ospedale. Si convochi subito un Consiglio Comunale aperto per discutere e deliberare azioni clamorose e decisive per salvaguardare il diritto alla salute dei nostri concittadini.» conclude l'amara nota dei consiglieri comunali dei gruppi Per Alghero, Futuro Comune, Sinistra in Comune e Partito Democratico.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)