S.A.
28 marzo 2022
Concerti e master class al Poco Loco
Si parte venerdi primo Aprile con lo straordinario duo di Flavio Boltro, uno dei più grandi trombettisti al mondo, per poi passare al concerto di sabato 2 Aprile con la band sassarese Donna Sanna trio e concludere in bellezza domenica 3 Aprile con la master class e il concerto con Luca Colombo

ALGHERO - Riprendono anche ad Aprile i concerti al Poco Loco di Alghero con tre eventi nel prossimo fine settimana. Si parte venerdi primo Aprile con lo straordinario duo di Flavio Boltro, uno dei più grandi trombettisti al mondo, per poi passare al concerto di sabato 2 Aprile con la band sassarese Donna Sanna trio e concludere in bellezza domenica 3 Aprile con la master class e il concerto con Luca Colombo.
Venerdì in scena il duo composto da Flavio Boltro e Fabio Giachino, acclamato per la sua carica espressiva di altissimo livello che si muove liberamente tra composizioni originali e standard jazz, arriva al Poco Loco di Alghero venerdi primo Aprile 2022. Un incontro straordinario caratterizzato da una carica espressiva di altissimo livello, alternata a momenti di profonda intensità artistica in un repertorio che si muove liberamente tra composizioni originali e standard jazz. Flavio Boltro, tromba di riferimento del jazz italiano, insieme a Fabio Giachino, tra i più virtuosi giovani pianisti italiani, danno vita a “Things to say”, il nuovo lavoro discografico prodotto da Cam Jazz.
Sabato, dalle 22.30, lo spettacolo di Donna Sanna pop trio su brani di diversa estrazione e stile musicale. Il solo utilizzo di Voce, Piano o Tastiera, basso e batteria è il sound della band, che ama riarrangiare cover internazionali e italiane in una chiave prettamente acustica, personale e originale. Un sound “soul-funk acustico” ricco di reinterpretazioni e riarrangiamenti freschi ed energetici di artisti e gruppi come Sting, Alan Parson, Lady Gaga,S.Wonder, Supertramp, Madonna, Mina, ecc.. Divertirsi suonando e cantando “veramente” senza trucchi e senza inganni, col tentativo di trasmettere questa passione e dedizione per la musica al pubblico astante, con la loro visione essenziale, diretta e credibile della musica.
Infine, Domenica 3 Aprile alle 15.00 Master class con Luca Colombo e alle ore 21.00 il concerto. Colombo è un chitarrista, didatta, arrangiatore, ha collaborato con moltissimi artisti (live e in studio di registrazione), il meglio del mondo musicale italiano ed anche internazionale. Per citarne alcuni Eros Ramazzotti, Nek, Max Pezzali, Marco Mengoni, Ultimo, Mango, Anna Oxa, Antonella Ruggiero, Umberto Tozzi, Loredana Bertè, Malika Ayane, Laura Pausini, Mina e Adriano Celentano. Tra i temi della masterclass: come impostare autonomamente un buon metodo di studio; elementi per lo sviluppo dell'improvvisazione; utilizzo ed impostazione dell’ effettistica; ambito tonale e modale; accompagnamento ed approccio armonico; tecniche attuali nella chitarra moderna: sweep picking, legato, hybrid picking. Per concludere la serata ci sarà una cena/concerto dove Luca Colombo suonerà alcune sue composizioni e delle cover da lui arrangiate accompagnato dalla Band 70 LEVEL che vede Ilenia Romano alla voce, Massimiliano Ruiu alle tastiere, Massimo Canu al basso e Federico Canu alla batteria.
Nella foto: Donna Sanna pop trio
|