|
S.A.
29 aprile 2022
Jazz Op, Sarah Morris al Verdi
Domenica 1 maggio al Teatro Verdi di Sassari arriva la cantante inglese. Sul palco con lei l´orchestra jazz della Sardegna diretta dal maestro Comeglio

SASSARI - Dopo il successo del concerto di apertura che ha visto sul palco Barbara Casini ed i compositori e direttori d’orchestra Gabriele Comeglio e Paolo Silvestri ritorna al teatro Verdi di Sassari la stagione di produzioni originali “Jazz Op” con un nuovo ospite d’eccezione la cantante inglese: Sarah Jane Morris. Realizzata all’interno della collaborazione artistica tra Associazione Blue Note Orchestra e Cooperativa Teatro e/o Musica la stagione di produzioni originali “Jazz op”, da 18 edizioni è organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari, il contributo della Regione Sardegna, del Ministero della Cultura e della Fondazione di Sardegna, Domenica 1° maggio con doppio appuntamento alle 11 e alle 19 il secondo progetto “Let the Music Swing” porta sul palco una nuova collaborazione che vede, accanto all’OJS, Sarah Jane Morris.
La cantante è molto nota al grande pubblico grazie anche alle sue numerose incursioni nel pop tra cui spicca quella con gli Eurythmics, e con i Communards di Jimmy Sommerville, voce e cofondatore dei “Bronski Beat”. Con i Communards Morris conquista le classifiche di vendita con la storica hit “Don’t Leave Me This Way”.
Sarah Jane Morris ha partecipato al Festival di Sanremo in coppia con Riccardo Cocciante, e ha collaborato con Peter Hammill dei Van Der Graaf Generator e con Anne Whitehead nel progetto “Soupsongs”, dedicato alle canzoni di Robert Wyatt arrangiate in chiave jazz. Morris presenterà con l’OJS una scaletta pensata per coinvolgere il pubblico attraverso il repertorio vario e diversificato della grande interprete che spazia dal jazz al pop. Tutti i brani sono arrangiati per l’organico dell’orchestra sassarese da Gabriele Comeglio collaboratore di Mina, Ray Charles e Randy Brecker.
|
|
|
|
|
 |
|
14:15
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
|
|
|
 |
|
13:33
Martedì 18 novembre “Dixie! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz - Luca Chessa al sassofono, Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria
|
|
|
 |
|
14/11/2025
Il 7 agosto 2026 torna l´energia travolgente dell´artista romano a illuminare l´estate Olbiese.
Uno spettacolo senza precedenti dice l´assessore al Turismo di Olbia Marco Balata
|
|
|
 |
|
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
|
|
|
 |
|
14/11/2025
Rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Associazione ArtsTribù e Farò Teatro: il 18 novembre si va in scena con “DIXIE! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz
|
|
|
 |
|
18:17
Si chiude il 19 novembre la stagione dei Mercoledì del Conservatorio. In programma musiche di Šostakovič, Ravel e Stravinskij
|
|
|
|
|
17 novembre 17 novembre 17 novembre
|