|
Cor
3 maggio 2022
Sul palco del Verdi Nakariakov e l´orchestra Vivaldi
Prosegue al teatro Verdi di Sassari la stagione “I Grandi interpreti della musica” organizzato dalla cooperativa Teatro e/o Musica che ha aperto in città una finestra sul concertismo internazionale

SASSARI - Prosegue con grande successo al teatro Verdi di Sassari la stagione “I Grandi interpreti della musica” organizzato dalla cooperativa Teatro e/o Musica che ha aperto in città una finestra sul concertismo internazionale. Due gli appuntamenti imperdibili di questa settimana il primo martedì 3 maggio porta sul palco del Verdi "Il Paganini della tromba" come lo definisce la critica internazionale: Sergei Nakariakov.
Il trombettista israelo-russo presenterà un programma di musiche di Nakariakov, Haydn, Dvorak e Arban. Nakariakov si è affermato come uno dei trombettisti più ricercati sulla scena internazionale grazie anche ad un vastissimo repertorio che copre non solo l'intera gamma della letteratura originale per tromba, ma è in continua espansione in territori più ampi, tra cui numerose affascinanti trascrizioni e commissioni del compositore Peter Ruzicka. Ad accompagnare sul palco Nakariakov sarà l’Orchestra Vivaldi di Venezia con Konzertmeister Guglielmo Di Stasio. La formazione è composta da rinomati solisti e vincitori di numerosi premi internazionali che si sono riuniti per dare vita ad un gruppo d’archi di altissimo livello con l’obiettivo di far rivivere la tradizione della scuola d’archi veneta.
L’orchestra Vivaldi sarà sul palco anche nel prossimo appuntamento in cartellone il 6 maggio che avrà un altro ospite d’eccezione il pianista Russo Ivo Pogorelich. Noto per il suo stile eccentrico il musicista, attesissimo sul palco del Verdi dagli appassionati di musica classica, ha un grande seguito di estimatori in tutto il mondo e nella sua lunga carriera iniziata giovanissimo ha ricevuto per le sue sperimentazioni stilistiche sia lodi che aspre critiche da parte della critica internazionale. Proporrà al pubblico del Verdi musiche di Chopin e Beethoven. I concerti inizieranno alle 20,30.
|
|
|
|
|
 |
|
14:15
Giovedì 20 novembre alle 20.30 la regina del soul bianco rivivrà al Teatro Verdi di Sassari nello spettacolo-concerto Io & Amy - Quello che avrei voluto dire a Amy Winehouse
|
|
|
 |
|
13:33
Martedì 18 novembre “Dixie! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz - Luca Chessa al sassofono, Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria
|
|
|
 |
|
14/11/2025
Il 7 agosto 2026 torna l´energia travolgente dell´artista romano a illuminare l´estate Olbiese.
Uno spettacolo senza precedenti dice l´assessore al Turismo di Olbia Marco Balata
|
|
|
 |
|
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
|
|
|
 |
|
14/11/2025
Rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Associazione ArtsTribù e Farò Teatro: il 18 novembre si va in scena con “DIXIE! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz
|
|
|
|
|
17 novembre 17 novembre 17 novembre
|