Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroAmbienteManifestazioni › A Belvì la tradizionale raccolta delle castagne
Cor 6 dicembre 2022
A Belvì la tradizionale raccolta delle castagne
Afustigare. Si tratta di una manifestazione turistico-sportiva che si svolge nel borgo barbaricino ogni anno, con l´obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio paesaggistico naturale
A Belvì la tradizionale raccolta delle castagne

BELVI' - Il 9, 10 e 11 dicembre 2022 si rinnova a Belvì l’appuntamento con Colori d’autunno. Si tratta di una manifestazione turistico-sportiva che si svolge nel borgo barbaricino ogni anno, con l'obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio paesaggistico naturale. Il progetto promosso dall’Associazione per il Recupero e la Valorizzazione delle Biodiversità, in collaborazione con Geoambiente-Ecoistituto del Mediterraneo, rientra nel calendario del turismo esperienziale e prevede un folto programma che accompagnerà con attività sportive, gastronomiche e musicali i partecipanti.

Trekking, escursioni in bici e someggiate, musica dal vivo e degustazioni di prodotti tipici, cooking show, fino alla tradizionale raccolta delle castagne (denominata “afustigare”), usanza secolare del piccolo borgo barbaricino. Il tutto spalmato in tre giorni di puro intrattenimento – 9, 10 e 11 dicembre – durante i quali i partecipanti potranno prendere parte attiva alla manifestazione.

«Afustigare - spiega il presidente dell’Associazione per le Biodiversità, Sebastiano Casula - consiste fondamentalmente nel partire dal centro abitato per poi raggiungere un castagneto in cui verrà simulata la raccolta delle castagne. È un vecchio rito che decine di anni fa era diffuso nel territorio». «Lo scopo dell'evento – sottolinea Casula - è quello di far rivivere a chi vuole partecipare all’evento l’esperienza della raccolta».
25/7/2025
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)