Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Concerto del Lunedì Santo a Sassari
S.A. 1 aprile 2023
Concerto del Lunedì Santo a Sassari
Appuntamento il 3 aprile, per il concerto del Lunedì Santo alla chiesa di San Giacomo, di fronte al Duomo. Il concerto “Crux Ave Benedicta” sarà eseguito dal Coro delle voci bianche dell’Academia Montis Regalis di Mondovi, dal soprano Margherita Scaramuzzino con Paolo Tarizzo all’organo, sotto la direzione di Mauro Fornero
Concerto del Lunedì Santo a Sassari

SASSARI - Prosegue con successo la ventunesima edizione della rassegna "I concerti di primavera", organizzata dall’Associazione Ellipsis in collaborazione col Conservatorio Canepa. Come ormai tradizione la stagione concertistica più longeva del territorio cambia location, il 3 aprile alle ore 20, per il concerto del Lunedì Santo, spostandosi dalla Sala Sassu del Conservatorio alla chiesa di San Giacomo, di fronte al Duomo.

Il concerto “Crux Ave Benedicta” sarà eseguito dal Coro delle voci bianche dell’Academia Montis Regalis di Mondovi, dal soprano Margherita Scaramuzzino con Paolo Tarizzo all’organo, sotto la direzione di Mauro Fornero. Il coro di voci bianche della Fondazione Academia Montis Regalis di Mondovì è un ambizioso progetto artistico, che mira a valorizzare la creatività dei giovani, con un rigoroso percorso di formazione affidato a docenti molto qualificati. Il progetto ha trovato piena espressione nel 2022 nell’esecuzione del raro “Vespro” in fa maggiore di Johann Michael Haydn e nella prima esecuzione italiana dell’opera “Eloise” del compositore contemporaneo inglese Karl Jenkins, un evento di notevole spessore, che ha suscitato l’interesse della stampa specializzata.

Il programma della serata propone: “Jesu Rex admirabilis”, mottetto a tre voci di Giovanni Pierluigi Da Palestrina, “Stabat Mater” a tre voci femminili di Giuseppe Tartini, “Pianto della Madonna” di Claudio Monteverdi. La manifestazione è patrocinata e sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Autonoma della Sardegna (Presidenza del Consiglio e Assessorato alla Cultura), dal Comune di Sassari e dalla Fondazione di Sardegna.
19:10
Il 7 agosto 2026 torna l´energia travolgente dell´artista romano a illuminare l´estate Olbiese. Uno spettacolo senza precedenti dice l´assessore al Turismo di Olbia Marco Balata
17:48
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
15:14
Rassegna di teatro contemporaneo organizzata da Associazione ArtsTribù e Farò Teatro: il 18 novembre si va in scena con “DIXIE! - un racconto jazz”, produzione che vede protagonista Michele Vargiu (testo e interpretazione) e un fantastico quartetto jazz



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)