Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Blue Note Brass Sextet a Stintino Jazz&Classica
S.A. 3 luglio 2024
Blue Note Brass Sextet a Stintino Jazz&Classica
Venerdì 5 luglio alle 22 alle Vele del Porto Vecchio di Stintino, per l’undicesima edizione di Stintino Jazz&Classica, è in programma il concerto del Blue Note Brass Sextet plus Drums, un sestetto di ottoni nato nell’Orchestra Jazz della Sardegna accompagnato dalle percussioni, con un programma incentrato sulle musiche di Horace Silver
Blue Note Brass Sextet a Stintino Jazz&Classica

STINTINO - Saranno gli ottoni del Blue Note Brass Sextet plus drums a incendiare la serata stintinese per il secondo giorno di StintinoJazz&Classica, la rassegna di concerti che si affianca alle masterclass sul Golfo dell’Asinara organizzate dall’Associazione LABohème insieme a Fondazione di Sardegna, Comune di Stintino e Museo della Tonnara. Alle Vele del Porto Vecchio, dalle 22, si scatenerà l’ensemble nato all’interno dell’Associazione Blue Note Orchestra - Orchestra Jazz della Sardegna e formato da un sestetto di ottoni composto da Massimo Carboni (sax contralto), Emanuele Dau e Luca Uras (trombe), Gavino Mele (corno), Salvatore Moraccini (trombone), Roberto Greco (tuba) con Luca Piana (batteria). Il programma sarà incentrato sulla musica di Horace Silver, pianista e compositore americano di origini capoverdiane che fu fondatore dei Jazz Messenger con Art Blakey, oltre che uno dei più importanti rappresentanti dell’hard bop. Silver è stato spesso sottovalutato, nonostante gli importanti cambiamenti stilistici che caratterizzarono il suo percorso artistico, dall’hard-bop a coloriture più vicine al funk ed alla musica soul. L’ensemble proporrà proprie interpretazioni e arrangiamenti di classici del repertorio di questo grande autore. I sette elementi, tutti professori d’orchestra e provenienti da studi classici, collaborano con diversi enti e associazioni musicali in Italia e all’estero e ricoprono il ruolo di prime parti nell’Orchestra Jazz della Sardegna. Oltre a un’intensa attività concertistica, l’ensemble propone nelle scuole dell’isola lezioni-concerto con l’obiettivo di promuovere e di far conoscere ai giovani la storia, la tecnica e l’utilizzo degli ottoni in campo solistico e orchestrale.

Nella foto (di Michela Leo): Blue Note Brass Sextet
25/10/2025
Compie 26 anni la rassegna di concerti al femminile. Il 28 ottobre “Caffé Chantant” con Alessia Desogus. Il 20 novembre omaggio a Amy Winehouse, Rita Pavone chiude il 25
25/10/2025
Filippo Graziani annuncia con grande entusiasmo il ritorno, martedì 28 ottobre, al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21), del tour "Ottanta. Buon Compleanno Ivan", un emozionante omaggio che celebra l´ottantesimo anniversario di Ivan Graziani, padre di Filippo e leggendario cantautore
24/10/2025
La finale del CantAlguer 2025 si terrà venerdì 31 ottobre alle h 21 al Poco Loco. Presenteranno la serata Irene Coghene della Plataforma per la Llengua e Pol Rovira di Connectem l’Alguer. Ospite speciale della serata Angelo Maresca, Lo Barber de l’Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)