Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Ryanair, 3milioni di passeggeri ad Alghero
Antonio Burruni 30 settembre 2008
Ryanair, 3milioni di passeggeri ad Alghero
Il vettore low cost festeggia il risultato raggiunto in otto anni. Continuano le trattative per l'hub
Ryanair, 3milioni di passeggeri ad Alghero

ALGHERO – Tre milioni di passeggeri in transito nell’aeroporto di Alghero. Questa il dato festeggiato dalla Ryanair e sottolineato nella conferenza stampa tenuta questa mattina nella sala dello scalo algherese. Tanti i passeggeri partiti o arrivati in città con i velivoli irlandesi, da quel lontano 22 giugno 2000, quando decollò la tratta Alghero-Londra.

Ora, come ha illustrato Giovanna Gentile, deputy sales & marketing manager per l’Italia (che ha preso il posto di Alessia Viviani, che ha mantenuto le stesse mansioni, ma per l’area del sud Europa), prenderà il via da domani una nuova offerta, con un milione di posti ad un euro (le prenotazioni si potranno effettuare fino a domenica 5 dicembre).

Dopo l’annuncio, spazio ai numeri del vettore irlandese: 771 rotte in tutta Europa, con trenta basi, 147 aeroporti collegati in 26 nazioni da 166 aerei. «Per il prossimo anno finanziario – ha dichiarato Giovanna Gentile – sono previsti 58milioni di passeggeri». In Italia, sono cinque gli hub (Roma Ciampino, Bergamo Orio al Serio, Pisa, Bologna e Forlì), con 182 destinazioni per 14 milioni di passeggeri. E all'orizzonte il sesto hub: le trattative per portare la base ad Alghero sono avviate da tempo.

«L’interesse di Ryanair per la Sardegna è notevole, come dimostrato anche dai nuovi voli recentemente attivati», ha sottolineato la manager della compagnia irlandese. Diverse le novità per quest’inverno. Prima di tutto, la nuova tratta che collegherà quotidianamente Alghero a Forlì, a partire da giovedì 4 dicembre (Cagliari ed Olbia, gli altri due scali sardi, saranno collegati allo scalo romagnolo dal giorno successivo, ma non quotidianamente).

Questo perché, come spiegato dalla Gentile, «Abbiamo una richiesta più importante da Alghero». Per il resto, si assisterà ad una pianificazione in tutta Italia, senza tagli drastici, ma con qualche sospensione, soprattutto nelle rotte internazionali. Verrà ridotta la frequenza dell’Alghero-Londra (tre voli), mentre i collegamenti per Dublino saranno due. Dalla fine di ottobre verranno sospesi i voli estivi da e per la Germania, mentre quelli annuali verranno ridotti per ottimizzare lavoro e spese. Nelle tratte nazionali, invece, Ryanair vede ancora potenzialità di crescita importanti.

E proprio sui voli nazionali si è puntata l’analisi di Umberto Borlotti, direttore generale della Sogeaal, che ha sottolineato anche la crescente concorrenza dei treni, soprattutto quando verrà approntata regolarmente l’“alta velocità”. «Per recuperare una domanda latente, bisognerebbe puntare sul “poin to point” tra le città italiane, mentre la Cai, mi sembra che parli di ridurre decine di rotte nazionali», ha concluso il dirigente della società che gestisce lo scalo algherese.


Nella foto un momento della conferenza stampa di questa mattina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)