Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › “Voyage en Sardaigne” al Teatro Verdi
Red 9 maggio 2010
“Voyage en Sardaigne” al Teatro Verdi
Il progetto di Enzo Favata dove il jazz incontra la musica sinfonica ed il folclore, dopo aver viaggiato per molti anni in Italia e all’estero, approda per la prima volta a Sassari il prossimo 18 maggio
“Voyage en Sardaigne” al Teatro Verdi

SASSARI - Nella lunga carriera di Enzo Favata, “Voyage en Sardaigne”, sia nella forma discografica che come concerto dal vivo, ha rappresentato una tappa importante lungo l’originale percorso di “tradizione in transizione” del sassofonista e compositore sardo, tra i musicisti più originali del jazz italiano. Lo spettacolo, inserito nel calendario del Maggio Sassarese promosso dall’Amministrazione Comunale, è una evoluzione del progetto avviato nel 1997 e si presenta con il repertorio arrangiato per orchestra d'archi e sinfonica, eseguito in prima mondiale a Utrecht nell’aprile 2005 con la Metropole Orkest della Radio Nazionale olandese.

“Voyage en Sardaigne” porta sul palcoscenico un inusuale ensemble di strumenti antichi e moderni, sassofoni, benas e launeddas, trunfa, chitarre, bandoneon e percussioni convivono insieme alle arcaiche voci dei Tenores e agli archi dell’orchestra sinfonica, in un grande evento-spettacolo che propone una lettura contemporanea della musica tradizionale della Sardegna, un percorso tracciato in passato da grandi maestri a cui Favata si ispira, come Ennio Porrino e Lao Silesu.

Questa la formazione che salirà sul palco del Teatro Verdi di Sassari il prossimo 18 maggio (ore 21.00 Teatro Verdi): Enzo Favata sax soprano, tenore clarinetto basso ed elettroneddas; Riccardo Pittau tromba e launeddas; Marcello Peghin chitarra 10 corde e chitarra baritono; Daniele di Bonaventura bandoneon; Yuri Goloubev contrabbasso; Carlo Sezzi batteria; Tenores e Cuncordu di Orosei; Orchestra da camera della Sardegna diretta dal Simone Pittau con 10 musicisti. La direzione orchestrale è di Daniele di Bonaventura, che ha curato anche gli arrangiamenti insieme a Enzo Favata.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)