Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaConcerti › Lettera aperta: disabili e concerti
Red 23 agosto 2010
Lettera aperta: disabili e concerti
Si ripetono, come ogni anno, le lamentele e i consigli che numerosi cittadini o turisti inviano alla redazione del Quotidiano di Alghero
Lettera aperta: disabili e concerti

ALGHERO - Si ripetono, come ogni anno, le lamentele e i consigli che numerosi cittadini o turisti inviano alla redazione del Quotidiano di Alghero, soprattutto in occasione dell'estate. Di seguito la lettera aperta di Giovanni Carlini (e-mail: giospecial@interfree.it) che punta il dito sulle barriere architettoniche in occasione di spettacoli e concerti.

Sono stato a vedere il concerto di Dalla-De Gregori ad alghero Anfiteatro Maria Pia. Il posto riservato ai disabili è molto lontano dal palco e molto laterale, Quindi la visuale è molto molto limitata.E già questo fatto fa sorgere alcuni interrogativi, come ad esempio perchè non riservare dei posti vicino al palco per chi è sulla sedia a rotelle? Secondo punto:Una persona normale un concerto può vederlo con quanti amici vuole, un disabile su sedia a rotelle no! Ci può essere accanto a lui un solo accompagnatore. Quindi il concerto sopra citato l'ho dovuto vedere da solo perchè giustamente i tre amici con cui ero andato non si sono voluti separare. Non sono potuto stare con loro per ragioni di sicurezza; perchè io con la mia sedia a rotelle ostruivamo una via di fuga. E per farmi notare questo grande peccato sono intervenuti addirittura due carabinieri chiamati da una hostess che invece di parlare con me, credendomi evidentemente preivo di ogni capacità di intendere e di volere, parlava con i miei amici. Da notare peraltro che il passaggio alle altre persone era libero, in quanto molti spettatori nella mia zona avevano già preso posto, e nessuno si è lamentato che ostruissi il passaggio. In realtà le ragioni di sicurezza devono essere rispettate solo da me e dalla mia sedia a rotelle, perchè invece va bene che la gente che non paga il biglietto sta appesa su un muro col rischio di cadere giù, oppure viene tollerato che tutti si alzino in piedi, quelli si ostruendo le vie di fuga? Il disabile su sedia a rotelle viene emarginato e ghetizzato sempre. Ovviamente mi si risponderà se qualcuno si prenderà la briga di farlo adducendo le intoccabili ragioni di sicurezza, ma Perchè un disabile non può avere i diritti che ha chiunque altro essere umano di vedersi un concerto con chi vuole e dove vuole?
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
28/8/2025
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)