Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteDisservizi › Ricorso Abbanoa, i meriti di Civiltà è Progresso
M. P. 12 agosto 2014
Ricorso Abbanoa, i meriti di Civiltà è Progresso
L’associazione Civiltà è Progresso ha accolto con soddisfazione il recente provvedimento assunto dal tribunale di Sassari attraverso il quale è stato accettato il ricorso contro Abbanoa
Ricorso Abbanoa, i meriti di <i>Civiltà è Progresso</i>

PORTO TORRES - L’associazione Civiltà è Progresso ha accolto con soddisfazione il recente provvedimento assunto dal tribunale di Sassari attraverso il quale è stato accettato il ricorso presentato dalla stessa associazione insieme al Comune di Porto Torres contro il gestore unico della rete idrica, disponendo l’accertamento tecnico preventivo per stabilire se l’acqua distribuita da Abbanoa è conforme agli standard di legge. Nata nel gennaio scorso, l’associazione “Civiltà è Progresso” ha tra le sue finalità quella della difesa dell’ambiente e della salute; quella della tutela degli interessi degli utenti di qualunque servizio pubblico, erogato sia da enti pubblici che da imprese private, e soprattutto di quegli utenti che appartengono a gruppi sociali più deboli e che vivono situazioni di svantaggio a causa di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

La sua attività è iniziata sull’onda della protesta dopo l’ennesima ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua di rete a causa di parametri fuori norma riscontrate nelle analisi che periodicamente la Asl n. 1 effettua, come stabilito dalle norme in materia di tutela della salute pubblica. Fin dagli esordi, l’associazione ha potuto contare dell’apporto competente di tre avvocati che da subito ne hanno condiviso gli obiettivi e le finalità: gli avvocati Teresa Siciliano di Porto Torres, Francesco Carboni e Franco Dore di Alghero. Tra le azioni che l’associazione ha portato avanti, vi è il ricorso al Tribunale civile per un Accertamento Tecnico Preventivo (Atp), con contestuale richiesta di provvedimenti provvisori e urgenti, tesi a risolvere il problema, che, una volta esecutivi, impongono al destinatario di effettuare tutti gli interventi che il perito nominato dal Tribunale ritenga debbano essere effettuati per evitare il ripetersi di quelle condizioni che rendono l’acqua di rete periodicamente non potabile.

Il ricorso per Atp comporta costi elevati per essere affrontati da semplici cittadini, e così come il sindaco si era impegnato nella assemblea pubblica dello scorso novembre, l’amministrazione comunale ha affiancato l’associazione Civiltà è Progresso e i cittadini che lo hanno sottoscritto accollandosi gli oneri della causa. Nonostante l’opposizione di Abbanoa, il tribunale ha riconosciuto legittimo il ricorso, ammettendo però solo il Comune e i cittadini (peraltro soci dell’associazione) ed escludendo l’associazione, in quanto non ritenuta legittimata ad agire per cavilli meramente burocratici. «Ci ha offeso, in questa circostanza, l’atteggiamento tenuto dal sindaco che ha annunciato alla cittadinanza il grande risultato tacendo e sminuendo i meriti che sono solo ed esclusivamente dell’Associazione Civiltà è Progresso che con i suoi legali, affiancati dal legale del comune, hanno condotto con successo la vicenda», ha dichiarato Alba Rosa Galleri, presidente dell’associazione Civiltà è Progresso.

«Non solo, ma il perito di parte, il prof. Gavino Sanna, il maggior esperto di acque dell’Università di Sassari, nominato dall’amministrazione col compito di affiancare l’operato del perito del tribunale, è stato individuato e contattato dalla stessa associazione. Preme anche sottolineare, se ce ne fosse bisogno, che l’amministrazione, durante l’ultimo periodo in cui l’acqua non è stata potabile (ben 21 giorni) non ha fatto assolutamente niente né per imporre ad Abbanoa la distribuzione di acqua con autobotti, né lo ha fatto motu proprio, se non per la mattinata del diciottesimo giorno, durante il quale ha distribuito acqua in due piazze cittadine» conclude la presidente Galleri.

nella foto: presidente Civiltà è Progresso, Alba Rosa Galleri
19/8/2025
Non passa giorno che non si susseguano denunce e segnalazioni per abbandoni indiscriminati e mancati servizi: estate molto difficile sul fronte della nettezza urbana nella Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)