Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaManifestazioni › Il Cimitero di Bonaria ricorda i cagliaritani caduti in guerra
M.L.P.C. 3 novembre 2014
Il Cimitero di Bonaria ricorda i cagliaritani caduti in guerra
Cerimonia in ricordo dei cagliaritani caduti in battaglia in ricordo dei cento anni dallo scoppio della grande guerra: domani al cimitero di Bonaria insieme al sindaco Zedda e all’assessore Loi
Il Cimitero di Bonaria ricorda i cagliaritani caduti in guerra

CAGLIARI – Al Cimitero Monumentale di Bonaria, un allestimento speciale ricorderà, da domani 4 novembre, i cento anni trascorsi dallo scoppio della grande guerra che vide numerosi cagliaritani fra i morti in battaglia. L'intervento celebrativo, che riguarda il “Viale degli Eroi” con i cenotafi, cioè le lapidi senza sepoltura della salma, dei combattenti nella prima guerra mondiale, sarà inaugurato alle 10.30 dal sindaco Massimo Zedda e dall'assessore Paola Loi.

L’evento avrà il contributo di una rappresentanza degli allievi della scuola media “Vittorio Alfieri”, istituto che ha in adozione il cimitero di Bonaria. Al simbolico taglio del nastro sono invitate anche le autorità militari che nella stessa data festeggiano la giornata delle Forze Armate e dell'unità nazionale.

In questa occasione saranno sperimentati esempi di visualizzazione e informazione tramite sensori NFC, da consultare sul proprio smartphone o tablet personale. Il sistema di connessione automatica indirizzerà su una pagina web specifica che riporta la scheda della sepoltura: basterà avvicinare al punto di interesse un apparecchio abilitato NFC e collegato a internet, per vedere apparire sullo schermo testi, immagini o altri contributi informativi.

Nella foto il cimitero di Bonaria
14/8/2025
Un viaggio alla scoperta del vino, due serate di approfondimenti, degustazioni, musica e convivialità. Appuntamenti venerdì 22 e sabato 23 agosto. Il programma
13/8/2025
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)