Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Fine settimana ricco di appuntamenti a Stintino
M. P. 1 agosto 2015
Fine settimana ricco di appuntamenti a Stintino
Sabato l´inaugurazione del Museo delle arti e dei mestieri quindi la sagra della pecora. Domenica incontro con Bianca Pitzorno in piazza Berlinguer
Fine settimana ricco di appuntamenti a Stintino

STINTINO – Un fine settimana ricco di appuntamenti quello che attende gli stintinesi e i numerosi turisti già presenti nella località turistica che si affaccia sul Golfo dell'Asinara. Cultura, mostre, libri e un interessante evento gastronomico, la sagra della pecora.

A dare il via agli appuntamenti sarà l'inaugurazione del “Museo delle arti e dei mestieri” che anche quest'anno l'amministrazione comunale, in collaborazione con l'associazione “Il tempo della memoria” ripropone nei locali della scuola elementare di via Lepanto. Alle 18,30 i cancelli della scuola si apriranno per ospitare quanti vorranno seguire il percorso espositivo teso a curare e valorizzare il patrimonio culturale locale.

Due le novità principali di questa seconda edizione: la raccolta di documenti inediti del Settecento relativi al paese, rintracciati nell'archivio di Stato, quindi una serie di attrezzature utilizzate a cavallo tra il Settecento e l'Ottocento per la vendemmia. Il Museo raccoglie inoltre attrezzi per la pesca, modellini in scala del barcareccio locale e tipico degli anni a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, strumenti da lavoro dei carpentieri, dei maestri d’ascia, dei falegnami e dei maestri velai.

Una “collezione” che rappresenta la cultura locale e che guarda lontano, con l’obiettivo di mettere insieme anche utensili di altri mestieri, per un confronto e una condivisione che vada oltre i confini del territorio della Nurra. Molti degli oggetti esposti fanno parte di “collezioni” private. Lo scorso anno il Museo ha ottenuto un ottimo riscontro di pubblico che ha apprezzato la cura, la ricerca del particolare e l'aspetto storico dell'intera esposizione. Il museo resterà aperto tutti i giorni dalle 18,30 alle 23,30.

Sempre sabato, questa volta nella piazza dei 45, la voce di Ilenia Romano e la musica della “The sugar blues band” animeranno la serata della sagra della pecora. Sulla piazza dedicata alle famiglie che fondarono Stintino, a partire dalle ore 19, i volontari della Pro loco distribuiranno succulenti piatti di carne di pecora. Sulla piazza, inoltre, saranno allestiti stand espositivi con prodotti artigianali e della tradizione gastronomica.

Domenica 2 agosto, alle 21, la piazzetta Berlinguer che guarda il porto Mannu ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna estiva di incontri con l'autore, organizzati dalla libreria Il Labirinto Mondadori di Stintino e patrocinati dal Comune di Stintino. Per l'occasione, la scrittrice Bianca Pitzorno presenterà il suo nuovo libro “La vita sessuale dei nostri antenati”, edito recentemente da Mondadori. All'incontro l'autrice dialogherà con la professoressa Lalla Careddu.
14/8/2025
Un viaggio alla scoperta del vino, due serate di approfondimenti, degustazioni, musica e convivialità. Appuntamenti venerdì 22 e sabato 23 agosto. Il programma
13/8/2025
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)