Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaTurismo › Nuovi insediamenti turistico-alberghieri: incontro a Villa Assunta
Red 20 aprile 2018
Nuovi insediamenti turistico-alberghieri: incontro a Villa Assunta
Lunedì sera, nella sede del Ceas Lago di Baratz, l´Amministrazione comunale di Sassari presenterà alla cittadinanza il bando per le Zone F4
Nuovi insediamenti turistico-alberghieri: incontro a Villa Assunta

SASSARI - Incrementare gli insediamenti turistici nei luoghi dove sono già presenti strutture alberghiere e crearne di nuovi nelle aree che ad oggi risultano carenti di servizi. A questo punta il bando per le Zone F4, rivolto agli operatori economici del settore, che dovranno presentare le proposte al Comune di Sassari entro giovedì 31 maggio. I dettagli della manifestazione di interesse saranno presentati lunedì 23 aprile, alle 18.30, nella borgata di Villa Assunta, nella sede del Ceas Lago di Baratz, in Via dei Fenicotteri 25, dal sindaco di Sassari Nicola Sanna e dell’assessore comunale alle Politiche per la pianificazione territoriale Alessandro Boiano.

Gli obiettivi del bando sono quelli di estendere la visione di Sassari come città turistica oltre i confini del centro urbano, creare differenti opportunità di fruizione in fasce di territorio prevalentemente ad uso agricolo e valorizzare la bellezza naturalistica e storica del territorio della rete metropolitana. Sono cinque le zone individuate per i nuovi insediamenti turistico-alberghieri, la fascia periurbana, che si estende cioè in prossimità del centro abitato, Platamona ed Ottava, Biancareddu, Villa Assunta, l'Argentiera e Porto Palmas. Nell'incontro programmato a Villa Assunta, l’Amministrazione dialogherà con la cittadinanza della borgata sulle opportunità di sviluppo del territorio. Un territorio dalla forte vocazione turistica, del quale è importante esaltare non solo le aree costiere, ma anche la ricchezza dell'entroterra.

Quello perseguito dal Piano urbanistico comunale, di cui le Zone F4 fanno parte, è un modello di sviluppo sostenibile, legato alla fruizione del territorio nel suo complesso, da articolare secondo un sistema che sia capace di mettere in relazione più realtà locali e di coinvolgere l’intera filiera e le imprese interessate, artigiane, agricole e di servizi (ristorazione, trasporti e cultura). Le proposte pervenute al Comune saranno valutate in base alla qualità architettonica degli immobili, all’utilizzo di tecniche innovative di bioedilizia, alla rispondenza a principi di risparmio energetico ed eco-sostenibilità ambientale; dovranno essere inserite nel contesto territoriale, dialogare con le aree interne e con le reti degli itinerari archeologici e naturalistici, che riescano a coniugare componenti ambientali e storico–culturali. Saranno, ovviamente, valutati l'indotto creato e la capacità di svolgere un ruolo di traino per la crescita economica, culturale e sociale del territorio.
12:35
In Riviera del Corallo sembra di rivivere le tensioni di quindici anni fa, quando si discuteva animatamente del futuro turistico e dell´occupazione del lungomare con stand e manifestazioni estive. Parla Massimo Cadeddu
26/8/2025
Rapporti tesissimi ad Alghero anche tra diversi operatori e organizzatori di eventi. Le criticate concessioni sul lungomare per discutibili ed occasionali eventi, al centro di grandi polemiche. Bocca cucita, per ora, da parte dell’assessora Piras dopo le critiche di Giampietro Moro, Città Viva, AVS e M5s
25/8/2025
A dirlo non è un esponente della minoranza cittadina ma un consigliere comunale, rappresentante di Città Viva, Giampietro Moro, che insieme al Movimento Cinque Stelle Alghero e Avs, prende le distanze dalle decisioni prese dall'Amministrazione comunale e traccia una posizione netta e contraria rispetto alle autorizzazioni rilasciate per l´ultima sagra al Lido San Giovanni
25/8/2025
E´ il responsabile regionale del Dipartimento Turismo di Fratelli d’Italia Marco Di Gangi a rilanciare il tema offrendo qualche dato reale ma anche alcune proposte
26/8/2025
Fratelli d´Italia Alghero ritorna sulla polemica degli eventi in città ed evidenzia le crepe in maggioranza dopo la nota a firma di Città Viva, Movimento 5 Stelle e Avs



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)