Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Due giorni chiusi parcheggi Santissima Annunziata
Red 10 ottobre 2018
Due giorni chiusi parcheggi Santissima Annunziata
Domani e venerdì, sarà tracciata la nuova segnaletica orizzontale e verticale. Cambiano gli accessi e le uscite. Si tratta di lavori necessari per garantire la sicurezza della viabilità all´interno del presidio ospedaliero in vista dell´abbattimento del palazzo rosso
Due giorni chiusi parcheggi Santissima Annunziata

SASSARI - Entrano nel vivo i lavori per l'abbattimento del palazzo rosso, all'interno del presidio ospedaliero dell'Aou di Sassari. Si avvia a conclusione l'opera di svuotamento dell'intero edificio e, tra domani (giovedì 11) e venerdì 12 ottobre, sarà rivista la viabilità interna ed i parcheggi al Santissima Annunziata, così da consentire il passaggio in sicurezza dei mezzi pesanti nelle aree di cantiere. Per questo motivo dalla mezzanotte di giovedì alle 18.30 di venerdì, il parcheggio del Santissima Annunziata sarà chiuso al pubblico ed ai mezzi di servizio. In quelle date, infatti, saranno al lavoro gli operai, che dovranno tracciare la nuova segnaletica orizzontale e posizionare quella verticale.

Una volta conclusi questi lavori, l'accesso e l'uscita dal parcheggio del Santissima Annunziata avverranno unicamente da Via Enrico De Nicola, perché sarà chiuso l'accesso da Viale San Pietro. Nello scusarsi per l'eventuale disagio, l'Ufficio tecnico dell'Aou ha annunciato che domani e venerdì gli utenti potranno comunque utilizzare il parcheggio delle cliniche San Pietro, con accesso dal palazzo Clemente, oppure il parcheggio Atp di Via dei Mille. Inoltre, nei prossimi giorni è prevista l'entrata in vigore dell'ordinanza comunale che riordinerà la viabilità intorno al complesso ospedaliero. L'obiettivo è consentire il transito in sicurezza dei mezzi di cantiere che saranno impiegati per la demolizione del padiglione rosso. Infatti, nella seconda metà di ottobre è previsto l'arrivo del macchinario che, con l'ausilio di pinze idrauliche, inizierà l'abbattimento dell'edificio.

Intanto, in questi giorni gli operai delle ditte appaltatrici hanno provveduto a completare le operazioni di “strip out”: cioè, a smantellare e portare in discarica elementi di finitura, quali porte interne, infissi in alluminio, vetrate, controsoffitti, tubazioni, materiali di isolamento, pavimenti in linoleum o pvc. Attorno all'edificio, è stata avviata l'installazione di un ponteggio, coperto da un telone protettivo. Nei mesi scorsi, invece, prima di iniziare le opere di smantellamento, la ditta appaltatrice ha realizzato rilevazioni di polveri nell'aria, sia nella zona delle cliniche, sia nella zona del Santissima Annunziata, oltreché di tipo fonometriche. I parametri raccolti saranno utilizzati a confronto nel momento in cui inizieranno materialmente le opere di abbattimento.

Nella foto: lavori nel Palazzo rosso
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
28/4/2025
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
7:13
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
9:27
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
8:07
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)