Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Laboratorio Analisi al collasso»
Cor 5 ottobre 2019
«Laboratorio Analisi al collasso»
"Per Alghero" denuncia la situazione insostenibile e non più tollerabile che si è venuta a creare nella sanità algherese. «Sollecitiamo chi ha il dovere morale ed istituzionale a verificare le possibili soluzioni a breve termine per il laboratorio analisi»
«Laboratorio Analisi al collasso»

ALGHERO - «La sanità algherese è allo sbando, una situazione che non può essere risolta con la passerella e le promesse dell'Assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu con il codazzo di ancelle locali. Una situazione diventata oramai insostenibile. Tra le tante criticità vi è quella del laboratorio analisi con i cittadini costretti a subire pesanti disagi». "Per Alghero" denuncia la situazione insostenibile che si è venuta a creare nella sanità algherese.

«Assurdo doversi recare, praticamente all'alba, presso l'Ospedale Civile per riuscire a procurarsi il numero della lista d'attesa per il laboratorio prelievi. Sempre che i numeri non siano terminati, altrimenti si è costretti a ritornare il giorno dopo. Inaccettabile che anziani, donne in stato di gravidanza e bambini siano costretti a restare in attesa per ore solamente perché allo sportello Accettazione c'è un solo operatore che fa di tutto per soddisfare le richieste delle decine di persone che giornalmente si trova di fronte. Spesso le persone sono costrette ad attendere il proprio turno persino nel vano scala, in piedi» sottolineano Elisabetta Boglioli e Angelo Casule.

«Fatta salva la professionalità e la disponibilità del personale sanitario, si assiste quotidianamente alla violazione della dignità umana, del diritto alla salute di tutti i cittadini». Nei giorni scorsi, una delegazione della lista Per Alghero ha potuto constatare la situazione non più tollerabile. «Sollecitiamo chi ha il dovere morale ed istituzionale a verificare le possibili soluzioni a breve termine».

«Per questo sarebbe necessario procedere quanto prima, per esempio, all'assunzione di nuovo personale, anche amministrativo, che nel laboratorio analisi è fondamentale nelle fasi preliminari della raccolta dei campioni biologici da esaminare. Insomma, occorre dare risposte concrete ai cittadini che hanno necessità di certezze riguardo la tutela della propria salute. Un diritto sancito dalla Costituzione» concludono Elisabetta Boglioli e Angelo Casule, rappresentanti "Per Alghero".

Foto d'archivio
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)