Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sulla sanità, vicinanza ad Alghero mai vista»
Cor 18 ottobre 2019 video
«Sulla sanità, vicinanza ad Alghero mai vista»
Il presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, blocca ogni dubbio e ringrazia la Commissione sanità ed il suo presidente. «Subito il Primo livello» assicura, e sul nuovo ospedale della città di Alghero sarà lui il «vigile» degli impegni presi dalla Giunta e dal Governatore Christian Solinas. L’intervista


ALGHERO - «Con la loro presenza testimoniano una vicinanza che non si era mai vista prima. E' evidente che la sanità sarda, quella del Sassarese e Algherese necessitino di un'attenzione maggiore rispetto al passato. Attenzione che l'assessore Nieddu, la Giunta, il Consiglio regionale e Comunale stanno riservando. Questo per me è motivo di ogoglio».

Michele Pais, numero uno in Roma a Cagliari, blocca ogni possibile dubbio o fraintendimento all'indomani della riunione della Commissione Sanità presieduta da Domenico Gallus ad Alghero [GUARDA]. Dubbi soprattutto conseguenti alla netta presa di posizione di Ozieri, che parla «di fallimento del presidio unico con Alghero» e circa i tempi di realizzazione della nuova struttura ospedaliera che gli algheresi attendono ormai da un decennio.

«Ci sono tutta una serie di problemi che ereditiamo dal passato. Ma non ci sarà nessuna interruzione della prestazione sanitaria per l'ospedale Marino» conferma Michele Pais, che rassicura anche sull'operatività del Primo livello. «Ci sarà tutto l'impegno perchè il Dea prenda immediatamente il via. C'è un probalema di reperimento di anestesisti, ma l'assessorato è impegnato per far si che, quanto prima, il reparto di terapia semi-intensiva possa essere operativo» precisa il presidente del Consiglio regionale.

Rassicurazioni infine sulla realizzazione del nuovo ospedale della città di Alghero. «Ci sono impegni chiari e precisi presi dal Governatore Christian Solinas, dall'assessore alla Sanità Nieddu e dalla Giunta - conclude il presidente Pais - a me fa molto piacere. Mi farò garante e vigilerò volentieri affinchè Alghero abbia strutture all'avanguardia ed adeguate ai tempi che viviamo».

10:09
Si parte il 20 e 27 ottobre, con visite ginecologiche, pneumologiche, cardiologiche e senologiche, rivolte alle donne di età compresa tra i 30 e 50 anni, per poi proseguire il 18 e 25 novembre, con visite urologiche, pneumlogiche e cardiologiche, per uomini dai 30 ai 50 anni
20:06
Ampia partecipazione sia al Centro trasfusionale Aou sia nelle sedi Avis. Ha chiuso la campagna la numerosa adesione da parte degli iscritti all´Ordine degli architetti e ingegneri
8/10/2025
La Asl di Sassari organizza delle giornate speciali dedicate alla prevenzione femminile, ampliando l’offerta gratuita di mammografie e Pap test
8/10/2025
Nell’isola sono circa 145mila i sardi coinvolti da questo disturbo, il 10,1% degli adulti e il 12,3% degli anziani
8/10/2025
Il prossimo 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, visite e servizi gratuiti offerti dalla struttura di Psichiatria
8/10/2025
Venerdì 10 e sabato 11 ottobre due appuntamenti con l´Avis, rispettivamente al Parco Loi e al Polisoccorso
8/10/2025
Affrontati in sala due interventi complessi di protesi di ginocchio. L´ospedale della città catalana si conferma punto di riferimento per la specialistica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)