Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteSanitàMultiss, disinfezione nei comuni: via al piano
Cor 17 marzo 2020
Multiss, disinfezione nei comuni: via al piano
Coronavirus, Pietro Fois: Parte oggi il piano straordinario della Provincia per la disinfezione nei comuni del Sassarese ed in Gallura. La campagna sarà ripetuta dopo 14 giorni
<i>Multiss</i>, disinfezione nei comuni: via al piano

SASSARI - Con l’intento di sostenerne l’attività degli amministratori locali nel contrasto e per il contenimento dell’epidemia del coronavirus la Provincia darà avvio nelle prossime ore a un piano di disinfezione straordinaria e igienizzazione delle strade e degli spazi pubblici di tanti comuni del territorio. Su iniziativa dell’Amministratore Pietro Fois attraverso il coinvolgimento della partecipata Multiss, la Provincia di Sassari ha predisposto un programma di primo intervento di disinfezione teso a soddisfare le richieste pervenute da tanti Sindaci del territorio proprio in risposta all’invito fatto da Fois nei giorni scorsi.

Nello specifico le attività potranno partire già da oggi, compatibilmente con le ordinanze che dovranno essere emesse dai singoli sindaci per lasciare liberi i luoghi sottoposti a intervento. Il personale ed i mezzi della Multiss saranno impegnati contestualmente su diversi Comuni del territorio, sia della Gallura che del Sassarese, grazie all’ausilio di 10 mezzi dotati di atomizzatore dislocati in più punti della provincia, che consentiranno tra le 22 di sera e le 4 del mattino di procedere alla disinfezione contemporanea di molti dei centri interessati. Un piano che si articola su più giornate e che prevede nei primi giorni oltre 40 centri, includendo a seguire tutti i comuni che ne faranno richiesta.

L’attività di disinfezione avverrà con l’impiego di una soluzione di acqua e ipoclorito di sodio a bassa concentrazione, una soluzione che uccide virus, funghi e spore già utilizzato per l’igienizzazione delle strade e degli spazi pubblici in tante altre realtà del paese proprio come misura di contenimento del coronavirus. Questa campagna di disinfezione straordinaria potrà essere ripetuta ogni 14 giorni, includendo di volta in volta le nuove richieste che dovessero pervenire da altri sindaci della provincia. «In questo momento così delicato è necessario che ognuno di noi si adoperi per arrestare quanto prima la diffusione del virus – sottolinea l’Amministratore Straordinario Pietrino Fois – è credo che questo intervento messo in campo dalla Provincia sia un contributo importante, per la tutela della salute della nostra comunità e sollecitato da tanti cittadini».
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)