Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSanità › Castelsardo: continua la distribuzione gratuita di Dpi
Red 27 aprile 2020
Castelsardo: continua la distribuzione gratuita di Dpi
Sono circa 6mila le mascherine ed i teli copri bocca e naso in materiale Tnt, che fino a venerdì sono già state consegnate, adottando tutte le precauzioni, dall´Amministrazione comunale ai cittadini di Castelsardo
Castelsardo: continua la distribuzione gratuita di Dpi

CASTELSARDO – Sono circa 6mila le mascherine ed i teli copri bocca e naso in materiale Tnt, che fino a venerdì sono già state consegnate dall'Amministrazione comunale ai cittadini di Castelsardo. Dopo una prima fase, eseguita mediante la distribuzione porta a porta, attuata con estrema riservatezza ed in busta chiusa, avviata subito dopo le disposizioni del governo, a vantaggio si soggetti affetti da particolari patologie (quindi più esposte al rischio di contagio), dipendenti comunali, Polizia locale, Compagnia barracellare, associazione di volontariato Cvsm ed altre che svolgono servizi alla cittadinanza, negozianti ed ai loro dipendenti, medici di famiglia ed a tutti i nuclei familiari, oltre a chiunque ne abbia fatto richiesta, parte ora la seconda fase.

Al carico di mascherine chirurgiche (1.750 pezzi, proveniente da Jinhua, in Cina, sdoganate e consegnate nei giorni scorsi) ed ai 500 teli copri bocca e naso in materiale Tnt, si raggiunge ora un totale di circa 7mila dispositivi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, gratuitamente per tutta la Cittadinanza. Pertanto, considerato il perdurare dell’emergenza, qualunque cittadino che ne sia rimasto ancora sprovvisto, per i più svariati motivi, o chiunque abbia necessità di ulteriori mascherine, viene invitato a contattare gli uffici comunali. L'Amministrazione provvederà a far recapitare le mascherine, gratuitamente, direttamente al proprio domicilio, in confezione igienicamente imbustata.

Infatti, sono state adottate tutte le precauzioni, seguendo le disposizioni del decreto ministeriale, da volontari e da tutti gli amministratori comunali che hanno messo a disposizione il proprio tempo. Tutto ciò è stato reso possibile grazie a chi ha fornito, nonostante tutte le difficoltà nel reperirle, i dispositivi. La consegna proseguirà fino ad esaurimento delle scorte, ma sono comunque previsti nuovi arrivi nei prossimi giorni sia di mascherine chirurgiche, sia Ffp2 da destinare alle strutture socio/sanitarie-assistenziali di Castelsardo.
21:30
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)