Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › «Rendere confortevole l’accesso al Casula»
Red 1 luglio 2020
«Rendere confortevole l’accesso al Casula»
«Con le alte temperature di questi giorni è già capitato che più di un paziente sia stato costretto a dover rinunciare alla visita a causa dell’alta temperatura corporea, oltre i 37,5gradi consentiti dalle norme, segnalata dagli apparecchi», dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu
«Rendere confortevole l’accesso al Casula»

CAGLIARI - «Rendere confortevole l’accesso all’ospedale “Duilio Casula” di Monserrato». Nuova interrogazione del consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu. Stavolta, nel mirino dell’esponente pentastellata finiscono le modalità di accesso al Casula, dove sono stati posizionati sei termoscanner, nei due ingressi del Blocco C (ingresso principale, ticket, prelievi ed ambulatori di diverse specialità) e nei due del Blocco Q (ginecologia, neonatologia, oncologia, gastroenterologia e neurologia), per la rilevazione della temperatura ed il corretto utilizzo della mascherina.

«Con le alte temperature di questi giorni è già capitato che più di un paziente sia stato costretto a dover rinunciare alla visita a causa dell’alta temperatura corporea, oltre i 37,5gradi consentiti dalle norme, segnalata dagli apparecchi. È necessario – ha concluso la segretaria della commissione Sanità e politiche sociali – installare delle pensiline dotate di erogatori di vapore all’esterno del presidio, come pure all'oncologico, in modo tale che i pazienti possano aspettare il loro turno in totale comodità all'ombra».
8:45
Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente contro l´immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna: «Basta proclami, basta passerelle da copertina, basta scaricare le colpe su chi c’era prima». Grande confusione in maggioranza ad Alghero
9:26
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)