Red
21 novembre 2020
Sanità, Mulas: nessuno lasciato fuori
«Continuano gli audit in Commissione», dichiara il presidente della Commissione Sanità Christian Mulas, capogruppo di Fratelli d´Italia nel Consiglio comunale di Alghero

ALGHERO - «Mentre apprendiamo con sollievo che la Sardegna continua a mantenere un indice “Rt” basso e inferiore a 1, procediamo con il percorso avviato dall'Amministrazione per ascoltare chi oggi affronta l'emergenza in prima linea. Durante i lavori della Commissione Sanità di venerdì 20 novembre abbiamo ascoltato le parole di Paola Correddu, rappresentante dell'Associazione “Accabaura” nonché medico della Guardia medica, e Giovanni Spano, rappresentante dell'Associazione “Uniti contro la chiusura dell'Ospedale Marino”».
A sottolinearlo è il presidente della Commissione Sanità Christian Mulas, capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio comunale di Alghero, che annuncia con convinzione: «Continuano gli audit in Commissione, nessuno sarà lasciato fuori». Tornando agli interventi di Correddu e Spano, «costruttivi e puntuali, hanno sottolineato la necessità di potenziare la medicina di base e il sistema di tracciamento e la centralità di un Marino efficiente. Come ho avuto modo di sottolineare – prosegue Mulas - una netta distinzione delle strutture Covid e non-Covid sarebbe per Alghero la soluzione più auspicabile: le difficoltà strutturali dei due centri ci ricordano, specie in questa situazione, la necessità di lottare per una struttura ospedaliera nuova e all'avanguardia».
«Le associazioni di volontariato si impegnano sul territorio e sono una parte importante della lotta al Coronavirus e alle conseguenze della pandemia, per questo è importante che la politica ascolti la loro voce. Ci stiamo impegnando a portare la politica il più vicino possibile alle persone che oggi affrontano l'emergenza: con i prossimi incontri ospiteremo e ascolteremo i medici di base, i primari, gli infermieri, gli operatori sanitari, gli anestesisti, gli insegnanti, i dirigenti scolastici e i rappresentanti sindacali delle categorie. Ora più che mai è fondamentale mantenere alta la guardia».
Nella foto: il presidente della Commissione Sanità Christian Mulas
Commenti
|
|
|
|
 |
|
27/2/2021
Christian Solinas predica prudenza dopo il via libera alla zona bianca e conferma «la volonta di proteggere la Sardegna con tutti gli strumenti che possano garantire severi controlli sanitari per coloro che entreranno nel nostro territorio regionale»
|
|
|
 |
|
20:05
Secondo i dati presenti nella piattaforma regionale, le persone positive al Coronavirus sono quarantanove, settantacinque in meno rispetto a due settimane fa. Nello stesso periodo, i ricoverati sono diminuiti da diciotto a dieci
|
|
|
 |
|
16:48
Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività dello 0,7%. Sono invece 210 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-5), mentre restano 19 i pazienti in terapia intensiva
|
|
|
 |
|
11:38
Parole di Tatiana Argiolas, consigliera comunale di Alghero. «Ora più che mai servano controlli severi per garantire il rispetto delle regole, oltre ovviamente ai controlli sanitari in entrata nel nostro territorio regionale»
|
|
|
 |
|
6:58
La Sardegna dalla giornata di oggi, lunedì 1 marzo, si risveglia in Zona bianca. E´ la prima regione in Italia a sperimentare la fascia con minori restrizioni. Riapertura graduale per tutte le attività. Solinas firma la nuova ordinanza | ORDINANZA
|
|
|
 |
|
27/2/2021
Firmata dal Ministro Speranza l´ordinanza che dispone il passaggio in zona bianca della regione Sardegna. In corso il tavolo di confronto tra Ministero della Salute, Iss e Regione Sardegna per definire le modalità attuative
|
|
|
 |
|
12:08
I risultati dell’attività di screening, effettuata giovedì e venerdì per verificare la presenza della variante inglese del Covid-19 nella comunità di Bono, mettono in evidenza una bassa circolazione del virus: su 1.620 persone sottoposte a tampone naso-faringeo e all’esame molecolare/antigenico, sei cittadini sono risultati positivi al Coronavirus (lo 0,36percento)
|
|
|
 |
|
26/2/2021
L´isola aspira a diventare la prima regione bianca. Contagi in netta diminuzione per tre settimane di seguito, Rt contenuto e terapie intensive ben al di sotto del limite precauzionale del 30%. Cresce l´attesa per le nuove ordinanze del Governo
|
|
|
 |
|
28/2/2021
Sono 215 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (due in meno rispetto al dato di ieri), mentre restano diciannove i pazienti in Terapia intensiva. Cinquantacinque i guariti nelle ultime ventiquattro ore
|
|
|
 |
|
28/2/2021
Studio della struttura complessa di Chirurgia maxillo-facciale mette in luce che una lunga infezione può provocarne la distruzione. La terapia con cortisone può ridurre l’infiammazione. Il trial terapeutico pubblicato su Rhinology
|
|
|
 |
|
27/2/2021
Sono 217 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (sette in meno rispetto a ieri), mentre scendono da ventidue a diciannove i pazienti in Terapia intensiva (- tre). Sono sessantatre i guariti nelle ultime ventiquattro ore)
|
|
|
 |
|
27/2/2021
Da lunedì 1° marzo Lombardia, Piemonte e Marche in fascia arancione. In zona rossa Basilicata e Molise. Dati confortanti in Sardegna, dove l´indice Rt è il migliore d´Italia ma nessun pronunciamento ancora dal Ministero
|
|
|
 |
|
27/2/2021
Secondo i dati presenti nella piattaforma regionale, si registra un netto miglioramento nella cittadina turritana (ventuno positivi in meno rispetto a due settimane fa). Cinque le persone quarantena
|
|
|
 |
|
28/2/2021
E’ la linea espressa da Forza Italia, dopo la riunione dei parlamentari, dei consiglieri regionali e degli assessori della Sardegna
|
|
|
 |
|
26/2/2021
Sono 224 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (cinque in meno rispetto a ieri), mentre restano ventidue i pazienti in Terapia intensiva. 140 i guariti nelle ultime ventiquattro ore
|
|
|
 |
|
27/2/2021
Un Ufficio relazioni con il pubblico accogliente e con cui entrare in contatto in tempo reale. Al Policlinico “Duilio Casula” di Monserrato è stato inaugurato un sistema innovativo e primo in Italia
|
|
|
 |
|
27/2/2021
«E´ necessario garantire che le Direzioni delle Stroke unit regionali siano affidate prioritariamente ai neurologi», spiegano i consiglieri regionali del Gruppo Liberi e uguali Sardigna Daniele Cocco ed Eugenio Lai, che ieri mattina hanno presentato un´interrogazione sull´argomento
|
|
|
 |
|
29/12/2020
Sono stati 2.489 i test effettuati nelle ultime ventiquattro ore. Salgono di una unità sia il numero dei ricoverati in reparti non intensivi, sia in quelli intensivi. Duecento i nuovi guariti
|
|
|
|
|
28 febbraio 1 marzo 1 marzo
|