Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaSanità › Ripartono le vaccinazioni nell'Oristanese
Red 22 marzo 2021
Ripartono le vaccinazioni nell'Oristanese
Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Oristano: da oggi, i team vaccinali saranno impegnati con l’immunizzazione delle persone ultraottantenni nei Comuni di Marrubiu, Busachi, Ales, Cabras, Gonnostramatza, Curcuris e Oristano
Ripartono le vaccinazioni nell'Oristanese

ORISTANO - Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Oristano. I team vaccinali saranno impegnati (oltre che nella somministrazione delle seconde dosi alle persone già vaccinate) con l’immunizzazione delle persone ultraottantenni (nati fino al 1941) nei Comuni di Marrubiu (domani, martedì 23, e mercoledì 24 marzo), Busachi (giovedì 25), Ales e Cabras (giovedì 25 e venerdì 26), Gonnostramatza (venerdì 26), Curcuris (sabato 27) e Oristano (domenica 28).

Tutti gli eventi vaccinali si svolgeranno, come di consueto, con la collaborazione dei sindaci e delle Amministrazioni comunali, che convocheranno tutti i nati fino al 1941 residenti nel proprio Comune, indicando giorno, sede e orario in cui presentarsi, muniti dei moduli di consenso informato e scheda anamnestica che saranno distribuiti a cura dello stesso Comune. Il vaccino somministrato sarà quello “Pfizer-BionTech”. La campagna vaccinale per gli over 80 sarà avviata, a partire dalla settimana prossima, anche nei Comuni della Planargia: il calendario, in via di definizione, sarà reso noto nei prossimi giorni. Nel distretto di Ghilarza-Bosa l'equipe vaccinale ha provveduto in queste settimane a somministrare prime e seconde dosi al personale e agli ospiti delle oltre venti strutture residenziali e semiresidenziali (case di riposo, strutture protette e centri diurni) presenti sul territorio e concluderà la prossima settimana la vaccinazione di volontari 118, odontoiatri e medici liberi professionisti e Forze dell'ordine.

Dopo il pronunciamento favorevole dell’European medicines agency sull’utilizzo del vaccino “AstraZeneca”, potrà essere riavviata la vaccinazione del personale scolastico. I docenti e non docenti a cui è stato sospeso l’appuntamento prenotato tra mercoledì 17 e venerdì 19 marzo, riceveranno un nuovo sms da parte del Cup contenente l'indicazione della nuova data e orario in cui effettuare il vaccino. Rimane invariato l'appuntamento per il personale scolastico che ha già ricevuto o riceverà un sms con prenotazione prevista per oggi (lunedì) o per i giorni successivi.
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)