Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Appello alla vaccinazione per chi lavora con anziani
Red 31 marzo 2021
Appello alla vaccinazione per chi lavora con anziani
«Vaccinarsi è un dovere morale per coloro che hanno contatti con gli anziani», è l´appello della presidente dell´Anap Confartigianato Sardegna Paola Montis. I pensionati di Confartigianato Sardegna chiedono maggiore senso di responsabilità
Appello alla vaccinazione per chi lavora con anziani

CAGLIARI - «Gli anziani continuano a pagare un tributo troppo elevato, in termini di vite umane, a causa della pandemia. Il piano di vaccinazione, tenuto conto della volontà del Governo, si sta lentamente potenziando grazie anche all'intervento del Premier Mario Draghi che ha tenuto a sottolineare alle Regioni l’insufficiente attenzione per gli anziani, molti dei quali in attesa di essere vaccinati e che dunque continuano ad essere sempre i più esposti», E’ questo il pensiero dell’Associazione nazionale anziani e pensionati della Confartigianato Sardegna che, attraverso la presidente Paola Montis, aveva da tempo evidenziato l’esigenza di tutelare gli ospiti delle Rsa, delle Case di riposo e delle Case famiglia prevedendo dei rigidi protocolli di sicurezza.

«Ora stiamo, purtroppo, rilevando che in alcune strutture continuano a verificarsi focolai di Covid – continua Montis – questo sarebbe da ricondursi anche alla mancata vaccinazione da parte di alcuni operatori sanitari». Tale situazione, secondo i pensionati di Confartigianato, è del tutto inammissibile. «E' vero che non è un obbligo di legge vaccinarsi – sottolinea la
presidente dell'Anap Sardegna - ma è comunque un “dovere morale” da parte di coloro che hanno contatti costanti con gli anziani, le persone più fragili e soggette al contagio».

Anche l'Anap regionale si appella al senso di responsabilità di ognuno e invita al tempo stesso, le organizzazioni sindacali che rappresentano queste categorie a fare opera di convincimento nei confronti dei propri iscritti e di tutti i lavoratori. «Gli anziani non meritano di vedere la loro vita compromessa per convincimenti personali sulla vaccinazione che mal si addicono all’etica professionale – conclude la presidente Montis - allo stesso tempo, però, chiediamo che la Regione produca atti significativi sui piani vaccinali e sui vaccini stessi, che non producano disorientamento e sfiducia indotta. La lotta al virus Covid-19 si deve fare sul campo con atti finalizzati, efficaci e chiari che rasserenino i cittadini sulla volontà delle Istituzioni di essere efficaci ed efficienti».

Nella foto: la presidente dell'Anap Confartigianato Sardegna Paola Montis
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)