Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Appello alla vaccinazione per chi lavora con anziani
Red 31 marzo 2021
Appello alla vaccinazione per chi lavora con anziani
«Vaccinarsi è un dovere morale per coloro che hanno contatti con gli anziani», è l´appello della presidente dell´Anap Confartigianato Sardegna Paola Montis. I pensionati di Confartigianato Sardegna chiedono maggiore senso di responsabilità
Appello alla vaccinazione per chi lavora con anziani

CAGLIARI - «Gli anziani continuano a pagare un tributo troppo elevato, in termini di vite umane, a causa della pandemia. Il piano di vaccinazione, tenuto conto della volontà del Governo, si sta lentamente potenziando grazie anche all'intervento del Premier Mario Draghi che ha tenuto a sottolineare alle Regioni l’insufficiente attenzione per gli anziani, molti dei quali in attesa di essere vaccinati e che dunque continuano ad essere sempre i più esposti», E’ questo il pensiero dell’Associazione nazionale anziani e pensionati della Confartigianato Sardegna che, attraverso la presidente Paola Montis, aveva da tempo evidenziato l’esigenza di tutelare gli ospiti delle Rsa, delle Case di riposo e delle Case famiglia prevedendo dei rigidi protocolli di sicurezza.

«Ora stiamo, purtroppo, rilevando che in alcune strutture continuano a verificarsi focolai di Covid – continua Montis – questo sarebbe da ricondursi anche alla mancata vaccinazione da parte di alcuni operatori sanitari». Tale situazione, secondo i pensionati di Confartigianato, è del tutto inammissibile. «E' vero che non è un obbligo di legge vaccinarsi – sottolinea la
presidente dell'Anap Sardegna - ma è comunque un “dovere morale” da parte di coloro che hanno contatti costanti con gli anziani, le persone più fragili e soggette al contagio».

Anche l'Anap regionale si appella al senso di responsabilità di ognuno e invita al tempo stesso, le organizzazioni sindacali che rappresentano queste categorie a fare opera di convincimento nei confronti dei propri iscritti e di tutti i lavoratori. «Gli anziani non meritano di vedere la loro vita compromessa per convincimenti personali sulla vaccinazione che mal si addicono all’etica professionale – conclude la presidente Montis - allo stesso tempo, però, chiediamo che la Regione produca atti significativi sui piani vaccinali e sui vaccini stessi, che non producano disorientamento e sfiducia indotta. La lotta al virus Covid-19 si deve fare sul campo con atti finalizzati, efficaci e chiari che rasserenino i cittadini sulla volontà delle Istituzioni di essere efficaci ed efficienti».

Nella foto: la presidente dell'Anap Confartigianato Sardegna Paola Montis
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)