S.A.
4 settembre 2010
A Cagliari i saggi dell´Accademia internazionale
Domani e lunedì all´Auditorium del Conservatorio di Cagliari
i concerti-saggio degli allievi dell’Accademia Internazionale di Musica. Si avvicenderanno sul palco i migliori allievi di ogni classe

CAGLIARI - Due serate di concerti a Cagliari nel segno dell'Accademia Internazionale di Musica, l'iniziativa didattica in pieno svolgimento al Conservatorio Statale “G.P. da Palestrina”. Dopo le tre “Notti musicali” al Teatro Lirico, che hanno visto protagonisti i musicisti-docenti dei corsi, ora sono gli allievi a salire al centro della ribalta: domani (domenica 5) e dopodomani (lunedì 6) all'Auditorium in piazza Porrino si tengono infatti i concerti-saggio che per consuetudine suggellano ogni edizione dell'Accademia.
In scena, a partire dalle 17, una parte dei centoquindici giovani musicisti (cinquantadue giapponesi, venticinque italiani, quindici francesi, undici coreani, sei cinesi, due norvegesi, due tedeschi, un turco e un russo) che da domenica scorsa e fino a lunedì frequentano la decima edizione dei corsi annuali di alto perfezionamento organizzati dall'associazione Sardegna in Musica in collaborazone con il Conservatorio.
Scelti dai rispettivi insegnanti, si avvicenderanno sul palco i migliori allievi di ogni classe, ciascuno alle prese con un repertorio definito con i docenti nel corso delle masteclass. E sarà un'occasione per mettere in mostra il proprio talento in scena di fronte a un'audience: i concerti-saggio sono infatti aperti al pubblico con ingresso gratuito.
|