S.A.
9 settembre 2010
James Taylor Quartet a Sarroch
A Sarroch weekend in musica a Villa Siotto (ore 21.30): venerdì Massimo Bubola e i Malinda Mai nel segno di De André, sabato l´acid jazz del James Taylor Quartet

SARROCH - È un gustoso weekend musicale quello proposto a Sarroch dall'associazione Dromos, con due serate da non perdere, allestite nel parco della Villa Siotto con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sarroch. Si comincia, dunque, venerdì alle 21.30 (ingresso libero), con Massimo Bubola e i Malinda Mai.
Un sodalizio nel segno di Fabrizio De André, quello fra il cantautore veronese e il gruppo oristanese, entrambi legati alla sua musica, sebbene per motivi diversi: Bubola per aver avuto modo di collaborare con lui come coautore degli album Rimini e l’Indiano, i Malinda Mai per essere invece considerati fra i migliori e più originali interpreti del repertorio dell'indimenticabile Faber. Lo scorso aprile l'incontro tra gli artisti, da cui è nato il progetto (già testato in concerto lo scorso luglio a Ulassai) di interpretare lavori del cantautore veronese e rivisitare i suoi brani scritti a quattro mani con Fabrizio De André.
Altri suoni e atmosfere la sera dopo: sabato (sempre alle 21.30), a Villa Siotto arriva il James Taylor Quartet, gloriosa band britannica che sembra aver stabilito ormai un rapporto speciale con la Sardegna, dove torna a esibirsi a meno di un mese di distanza dalla partecipazione al festival Mamma Blues, sempre organizzato da Dromos a Nureci. Capeggiata dal suo fondatore, alla tastiera del suo inseparabile organo Hammond, il James Taylor Quartet schiera in questa occasione Scott Thompson alla tromba, Gareth Lockrane al flauto, Andrew McKinney al basso, Chris Montague alla chitarra, la vocalist Yvonne Yanney e Pat Illingworth alla batteria.
Nella foto: James Taylor
|