Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › “Philippine Madrigal Singers” ad Alghero
Red 1 ottobre 2010
“Philippine Madrigal Singers” ad Alghero
All´interno della Cattedrale di Santa Maria martedì 5 ottobre si esibirà il coro diretto da Mark Anthony Carpio
“Philippine Madrigal Singers” ad Alghero

ALGHERO - Dopo appena un mese dalla stupenda esibizione, nel Chiostro di San Francesco, dell'Ensemble Vocale 6x8 - gruppo di voci miste del Paraguay diretto da Juan Paniagua - e l'ensemble Wishful Singing formato da cinque giovani professioniste olandesi, Il XIX Festival Internazionale di Musica Vocale Concordia Vocis prosegue ad Alghero con un concerto veramente speciale presentando al pubblico cittadino uno dei migliori cori, se non il migliore, del panorama corale mondiale: I PHILIPPINE MADRIGAL SINGERS, fondato dalla Prof. Andrea O. Veneracion ed attualmente diretto dal suo delfino il M° Mark Anthony Carpio.

Il coro vanta un gran numero di riconoscimenti, avendo vinto i più importanti premi nei concorsi internazionali corali più prestigiosi. Fondato nel 1963, il gruppo è formato da studenti e docenti di diverse facoltà dell'Università delle Filippine. Ben presto ha assunto il ruolo di “Ambasciatore della cultura Filippina” ed ha avuto l'onore di esibirsi per reali e Capi di Stato, tra i quali Papa Paolo VI, i presidenti USA Nixon e Ford ed i Re di Spagna Juan Carlos di Borbone.

L'attività di divulgazione della musica è molto fervida poiché all'interno del gruppo si sono diplomati oltre 200 insegnanti di musica vocale e corale che ora sono attivamente coinvolti nell'organizzazione di diversi cori e gruppi musicali in tutto il paese.

Tra i loro numerosi riconoscimenti si ricorda il primo successo al Festival Mondiale Corale di New York, nel 1969, tra i più recenti il Grand Prix al Florilege di Tours (Francia) nel 2006, il primo premio per le categorie III (ensemble vocale misto) e IV (programma libero) al Concorso Internazionale di Arezzo nel 2007, il 26 agosto 2007, sempre ad Arezzo, vince per la seconda volta il Grand Prix Europeo. Il 27 Luglio 2009 l'Unesco rende onore al gruppo come “Artista Unesco per la Pace”. Recentemente, il 18 Settembre u.s., in occasione del 58° Concorso Polifonico Internazionale Guido d'Arezzo, i Madrigal Singers hanno ricevuto un importante riconoscimento per l'attività di diffusione nel mondo della polifonia, da parte della Fondazione Guido d'Arezzo, organizzatrice del Concorso stesso.

La Cattedrale di Alghero ospiterà la serata che avrà inizio alle ore 21.00 con la presentazione di un programma di sicuro interesse per il pubblico. I Madrigal Singers presenteranno un programma di musiche moderne dalle armonie policrome di Randall Stroope, Javier Busto, John August Pamintuan e Ennio Morricone.

Il Festival Concordia Vocis - approdato per la prima volta ad Alghero quest'anno - proseguirà con un altro concerto il 16 ottobre prossimo cui parteciperanno il tedesco "Kolner Kantorei" diretto dal M° Volker Hempfling e l'italiano "Coro Polifonico del Centro Universitario Musicale di Cagliari, diretto dal M° Onofrio Figliola. La manifestazione in città si è potuta realizzare grazie al Comitato organizzatore, al patrocinio del Comune di Alghero, alla collaborazione organizzativa del Coro Polifonico Algherese che non fa mai mancare il suo apporto a manifestazioni di sicuro valore ed al contributo dell'associazione ARTés di Alghero.
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)