S.A.
11 ottobre 2010
Voci di donne: chiude Maxwell
Charles Maxwell mostrerà l’arte del controtenore, una vocalità riscoperta in seguito al rinnovato interesse per la musica barocca e le riprese filologiche delle opere del ‘700

SASSARI - Ultimo appuntamento per la rassegna “Voci di Donna” organizzata dalla cooperativa Teatro e/o Musica. Dopo il coro di voci femminili che ha visto sul palco: Orietta Berti, Pamela Villoresi, Daniela Mazzucato, Virginia Barret, Patrizia Longo, Teresa Soro ed Eva Robin’s, sarà protagonista il prossimo 13 ottobre, sempre al palazzo di Città, la voce maschile di Charles Maxwell.
“Voci di donna”, realizzata con il patrocinio del Comune di Sassari, del Ministero per le attività culturali, Fondazione Banco di Sardegna, Regione autonoma della Sardegna, ha raccolto in tutte le serate un grande consenso di pubblico, abbracciando in un unico contenitore performance musicali e teatrali, interpreti e progetti originali che hanno messo in luce le varie anime del talento artistico femminile.
Charles Maxwell mostrerà invece l’arte del controtenore, una vocalità riscoperta in seguito al rinnovato interesse per la musica barocca e le riprese filologiche delle opere del ‘700. Maxwell nato in Nord Carolina ma formatosi in Italia dopo avere iniziato gli studi come tenore ha scoperto il suo vasto talento favorito da un’estensione di oltre tre ottave. L'artista sarà accompagnato al pianoforte dalla musicista giapponese Tomolo Okada.
Nella foto: Charles Maxwell
|