Red
6 novembre 2010
Istituto Verdi, tournè a Barcellona del Coro Giovanile
Composto da ragazze dai 12 ai 24 anni, in tutto 17 elementi, il coro si è formato nel mese di febbraio di quest’anno sotto la direzione artistica del M° Lucia Priami ed ha già al suo attivo numerosi concerti

ALGHERO - Tournè a Barcellona per il Coro Giovanile dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”, che rappresenterà Alghero, con un concerto, il 12 novembre, nella prestigiosa basilica del Gaudì: la Sagrada Familia, che, quasi completata dopo 127 anni di lavori, sarà consacrata da Papa Benedetto XVI qualche giorno prima (il 7 novembre). Il Coro eseguirà brani di Pau Casals, Narcis Casanoves, Kodaly, Caccini etc.
Composto da ragazze dai 12 ai 24 anni, in tutto 17 elementi, si è formato nel mese di febbraio di quest’anno sotto la direzione artistica del M° Lucia Priami ed ha già al suo attivo numerosi concerti con un repertorio prevalentemente della tradizione mariana e della cultura catalano-algherese. L’altro Concerto si terrà il 15 novembre nel Monastero di Montserrat, sede anche dell’Escolania, un coro di voci bianche formato da più di 50 bambini provenienti dai paesi catalani.
Il Coro è stato protagonista dello scambio culturale con la Coral EduCant de la Generalitat de Catalunya, ospite nel mese di giugno 2010.
L’Istituto Musicale, in quell’occasione, ha siglato un importante gemellaggio, foriero di altri incontri e attività comuni, nel nome della storia e della cultura catalana che accomuna da molti secoli Alghero e la Catalogna.
Il gemellaggio, momento importante di scambio e confronto fra i Fratelli Catalani delle due sponde del Mediterraneo, assume una valenza maggiore in questo 50° anniversario del Retrobament, che anche l’Istituto Musicale ha festeggiato con un Concerto al Chiostro, con l’installazione della Sala catalana nella Mostra dell’Istituto allestita da Tonino Serra, con questa tournè e con altri concerti e gemellaggi già programmati per il 2011. L’incontro con la Coral EduCant a Barcellona e il Concerto a Montserrat si svolgerà nello spirito della fratellanza e della pace.
Foto d'archivio
|