P.P.
28 gennaio 2013
Peste suina, caso sospetto a Sennori
Roberto Desini, sindaco di Sennori ha emanato un´ordinanza per abbattere dei suini sui quali la Asl ha riscontrato un sospetto di peste suina africana

SENNORI - Il sindaco di Sennori, Roberto Desini, a seguito della relazione del Servizio Veterinario di Sanità animale dell'Asl di Sassari, dalla quale risulta che presso un allevamento della specie suina sito nel territorio del comune è stato riscontrato un sospetto di Psa su due animali, ha emanato un’ordinanza con cui si dispone l’abbattimento, sul posto, dei capi infetti, sotto controllo del veterinario ufficiale.
«Gli animali abbattuti devono essere distrutti sotto controllo del Veterinario Ufficiale in modo tale da impedire la diffusione dell’agente patogeno e da garantirne la distruzione. Il Veterinario Ufficiale deve preventivamente effettuare l’individuazione per specie e categoria (comprensiva di peso vivo e/o età) degli animali da abbattere eventualmente alla presenza di un rappresentante dell’associazione provinciale allevatori e distruggere» si legge nell'ordinanza. «L’eventuale distruzione di materiali e/o prodotti potenzialmente contaminati e non disinfettabili. Il trasporto degli animali abbattuti deve essere effettuato mediante idonei automezzi a perfetta tenuta ed opportunamente disinfettati» conclude la prescrizione attuata dal sindaco di Sennori.
«Dopo avere ricevuto la segnalazione della Asl di Sassari siamo intervenuti immediatamente per arginare ogni possibile rischio di diffusione della Psa - spiega Roberto Desini che aggiunge - Ringraziamo per la collaborazione sia la struttura della Asl sia l’allevatore coinvolto, che hanno dimostrato la massima sensibilità. Tranquillizziamo inoltre la popolazione che la situazione è sotto controllo e continuerà a essere monitorata con la massima attenzione».
|