Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAnimali › Randagismo: nuove iniziatative a Sassari
S.A. 26 febbraio 2013
Randagismo: nuove iniziatative a Sassari
Per giovedì 28 febbraio il tavolo tecnico con Comune e Asl promuove un convegno – dibattito con il duplice obiettivo di coinvolgere le associazioni animaliste e di volontariato e di sensibilizzare sull´argomento tutti i cittadini
Randagismo: nuove iniziatative a Sassari

SASSARI - Nasce per la lotta al randagismo un tavolo tecnico permanente che vede coinvolti il Comune di Sassari, Assessorato alle Politiche ambientali, l'Asl n° 1 con il Servizio Igiene Allevamenti e produzioni Zootecniche e l'Università degli Studi di Sassari con il Dipartimento di Medicina Veterinaria. Sarà l'occasione per affrontare insieme le criticità del fenomeno e trovare soluzioni condivise che possano, almeno in parte, contrastarlo.

L'istituzione del tavolo di confronto nasce dall'esigenza comune di affrontare insieme, ognuno per la parte che gli compete, tutte le problematiche inerenti al fenomeno ormai particolarmente diffuso anche in città e trovare soluzioni condivise con gli Enti e le organizzazioni interessate. Per giovedì 28 febbraio il tavolo tecnico promuove un convegno – dibattito con il duplice obiettivo di coinvolgere le associazioni animaliste e di volontariato e di sensibilizzare sull'argomento tutti i cittadini.

L' incontro avrà inizio alle ore 16.30 presso l' aula consiliare del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Sassari in via Vienna n. 2. I lavori saranno aperti da Antonello Rassu del Servizio Igiene allevamenti dell'Asl di Sassari che illustrerà l'attività istituzionale legata al fenomeno, in particolare il Piano biennale sul randagismo. A seguire Maria Lucia Manunta del Dipartimento di Medicina Veterinaria affronterà gli aspetti relativi all'attività di pronto soccorso. I lavori si concluderanno con gli interventi del sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau e dell'assessore alle Politiche ambientali, Monica Spanedda che tracceranno un bilancio dell'attività svolta sinora per contrastare il fenomeno del randagismo in città.
8/9/2025
Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione: Il primo e unico focolaio individuato in Sardegna, localizzato nel territorio comunale di Ilbono, è stato prontamente neutralizzato
7/9/2025
Alleanza Verdi Sinistra Alghero, Città viva, Futuro Comune e M5S Alghero prendono posizione in merito alla forte richiesta che arriva dalla società civile e si schierano per l´acquisizione del Canile Primavera di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)