Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › sardegna
Sardegna


14/3/2025
Undici siti, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, che apriranno al pubblico grazie alla passione dei volontari delle delegazioni e gruppi Fai. Appuntamento sabato 22 e domenica 23 marzo
14/3/2025
Secondo quanto emerso al termine delle indagini l´uomo l´avrebbe costretta più volte, minacciandola di morte, ad avere rapporti sessuali con lui
14/3/2025
Sono risorse finalizzate al miglioramento del benessere degli animali che vengono erogate a seguito della verifica del rispetto degli impegni assunti dagli allevatori sardi
13/3/2025
Il mezzo, pare della Mondialpol, è stato bloccato sulla provinciale 24 tra Lodè e Torpè, da due auto. Ancora non si sa se il colpo sia andato a segno
14/3/2025
Sul gradino più alto del podio sale Marco Meloni, bronzo per Nicola Pontrandolfo. Il team sassarese è primo, assieme al network Aurora, nella classifica a squadre
14/3/2025
Tra martedì 18 e giovedì 20 marzo, il progetto Einstein Telescope (ET) e la candidatura sarda a ospitarlo saranno al centro della scena in Sardegna, con tre eventi in programma tra Cagliari, Nuoro e Lula
14/3/2025
Il lavoro c’è ma mancano gli addetti specializzati: imprese artigiane sarde in difficoltà nel trovare 7.500 lavoratori: report di Confartigianato Sardegna
14/3/2025
L’evento, rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori della Sardegna, offre un´opportunità unica per esplorare l’ampia offerta formativa dell’Ateneo sassarese e ricevere un supporto concreto nella scelta del proprio futuro accademico
13/3/2025
L’appuntamento enogastronomico, nato nel 2015, richiama ogni anno centinaia di visitatori che per l’occasione si recano nel piccolo paese del Meilogu
13/3/2025
La Giunta regionale ha deciso di confermare il sistema di premialità e penalità da attuare attraverso il meccanismo incentivante della tariffazione puntuale. Tre premialità previste
13/3/2025
Un´edizione speciale in occasione dei cinquant´anni dalla nascita del FAI, a cui la Regione Sardegna aderisce non solo con il patrocinio, ma anche con l´eccezionale apertura al pubblico di Villa Pozzo, già Villa Caria, a Sassari
13/3/2025
Il contest ha accolto circa cinquanta atleti provenienti da tutta Italia, che nelle coste del Sulcis Iglesiente hanno iniziato il campionato 2025, basato su tre tappe. I vincitori
13/3/2025
Illustrati in commissione Bilancio il Piano regionale di sviluppo e la Manovra finanziaria regionale 2025-2027, una manovra di quasi 10 miliardi di euro, con più del 40% delle risorse destinate al settore sanitario
13/3/2025
Tra le novità di quest’anno, grazie anche alla collaborazione con Sardegna Concerti, ci saranno il coinvolgimento nel cartellone artistico di piccole orchestre e l’inserimento della fascia di pubblico dedicata a bambini dai sei agli otto anni. Ad aprire il calendario, domenica 16 marzo nella sala M3 del Teatro, ci sarà il contrabbassista e compositore Matteo Muntoni
13/3/2025
Approvato in giunta regionale il finanziamento di due fondi per l’avvio di un’attività d’impresa, start-up o di lavoro autonomo, con particolare attenzione alle iniziative imprenditoriali giovanili e femminili
13/3/2025
Le città del futuro potranno superare alcune sfide grazie all’integrazione delle tecnologie quantistiche nelle infrastrutture urbane. A lavorare a questa metamorfosi è il CRS4, Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna, tra i protagonisti del progetto DLAB | Cagliari Digital Lab
12/3/2025
Ospite d’onore il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Dopo l’ingresso del corteo accademico sulle note dell’inno universitario “Gaudeamus igitur”, sono previsti i saluti istituzionali del sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, e del vicepresidente della Regione Sardegna, Giuseppe Meloni
13/3/2025
All’interno dello stand della fiera milanese, verranno proposti incontri aperti a esperti e addetti ai lavori, laboratori per le scuole e momenti di approfondimento per raccontare i territori, gli itinerari, i borghi e le comunità coinvolte in Noi Camminiamo in Sardegna
13/3/2025
Il progetto prenderà il via domenica 16 marzo alle 11 e in replica alle 19 con “Gershwin’s Songs”, progetto dedicato alle canzoni di George Gershwin, arrangiate dal compositore Paolo Silvestri
13/3/2025
Pubblicato il bando di gara per la concessione di due lotti per il diportismo commerciale ad Arbatax Oltre 100 i posti barca per le attività di noleggio e charter tra il Molo di Levante e la ex Darsena Cantieristica
13/3/2025
Nuove frontiere della finanza alternativa e crescita del sistema imprenditoriale del territorio. Questi, in sintesi, gli obiettivi che animano lo spirito di Hub4Fin, il progetto Pnrr, di cui Camera di Commercio di Sassari è capofila
12/3/2025
Il valore complessivo dei progetti finanziati ammonta a 134 milioni di euro, di cui 119 milioni provenienti dall’Unione europea. Sono 388 gli enti coinvolti, inclusi 7 provenienti dal territorio sardo di cui 2 in qualità di capo fila di progetto
12/3/2025
Le associazioni, gruppi folcloristici e gruppi di cavalieri e amazzoni interessati a partecipare alla 74^ edizione della Cavalcata Sarda da oggi e fino alla mezzanotte 23 marzo possono fare richiesta
12/3/2025
La Regione Sardegna ha programmato un nuovo ciclo di incontri territoriali rivolti a tutti i soggetti coinvolti nel procedimento di tutela dei minori, tra cui comuni, Asl e comunità per minori afferenti agli ambiti Plus
12/3/2025
Il Consorzio per la Tutela del formaggio Pecorino Romano DOP, ha partecipato alla fiera Foodex di Tokyo e rafforza la sua presenza in Giappone con il progetto triennale KYOI 2024-2027, cofinanziato dall’Unione Europea
12/3/2025
Firma dell´accordo di concessione all’Azienda Socio Sanitaria Locale del Nord ovest dell’Isola dell´immobile "Sede della Soprintendenza", in via Ponte Romano a Porto Torres, di proprietà dell’Agenzia del Demanio L’atto formale di concessione, per una durata di 19 anni, è stato firmato questa mattina, martedì 11 marzo
12/3/2025
L´obiettivo della creazione dell’elenco per la Rete dei Borghi caratteristici della Sardegna, che sarà istituito all’interno dell’assessorato del Turismo è quello di riconoscere e di promuovere il ruolo dei piccoli centri nello sviluppo del turismo, legato in particolare al patrimonio storico, culturale e identitario, nonché paesaggistico e ambientale
12/3/2025
Così il parlamentare sardo del PD della commissione Bilancio della Camera, Silvio Lai sui dati presentati alla X conferenza economica di CIA - agricoltori italiani sui dati di Nomisma: il Governo ancora non ha piani concreti per riequilibrare questo possibile danno
12/3/2025
Saranno sette i moduli, sei specializzati nella lotta al fuoco via terra provenienti da Austria, Bulgaria, Grecia, Romania, Slovacchia e Slovenia, e uno specializzato nel contrastare gli incendi con mezzi aerei, anche quest’ultimo proveniente dalla Grecia. Ogni modulo sarà autosufficiente, così come avviene in caso di una vera emergenza internazionale, e sarà composto da circa 50 operatori ciascuno, tra esperti in spegnimento ed esperti in logistica
12/3/2025
A Villa Mimosa tavola rotonda organizzata da Confindustria Centro Nord Sardegna in collaborazione con Banca Intesa. Con il welfare aziendale si assicurano ai lavoratori una serie di benefit e vantaggi previdenziali che per le imprese si traducono in una migliore produttività
12/3/2025
Lazio, Campania e Sicilia le Regioni con più domande di adesione, rispettivamente 6058, 5055 e 2618



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)