Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Musica: giovani talenti ad Alghero e Sassari
A.B. 4 giugno 2016
Musica: giovani talenti ad Alghero e Sassari
Martedì nella Cattedrale di Santa Maria e mercoledì nella Basilica del Sacro Cuore, giovani talenti provenienti dai conservatori di Cagliari, Sassari e San Pietroburgo godranno di uno spazio privilegiato all’interno della 16esima edizione della Rassegna Internazionale Organistica promossa dall’Associazione Culturale Arte in Musica
Musica: giovani talenti ad Alghero e Sassari

ALGHERO - Martedì 7 giugno, nella Cattedrale di Santa Maria di Alghero, e mercoledì 8, nella Basilica del Sacro Cuore di Sassari, sempre alle ore 20.30, giovani talenti provenienti dai conservatori di Cagliari, Sassari e San Pietroburgo godranno di uno spazio privilegiato all’interno della 16esima edizione della Rassegna Internazionale Organistica promossa dall’Associazione Culturale Arte in Musica. Con il patrocinio ed il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato alla Pubblica Istruzione Spettacolo e Sport), i concerti delle due serate saranno in collaborazione con le Classi di Organo dei Conservatori di Cagliari e Sassari di Angelo Castaldo, Adriano Falcioni ed Ugo Spanu, quest’ultimo nella duplice veste di docente d’organo e direttore artistico della Rassegna Internazionale Organistica.

Martedì, il programma ad Alghero prevede le esibizioni di Fabrizia Lobina, che proporrà il “Liebster Jesu, Wir Sind Hier Bwv731” ed il “Ich ruf' zu dir, Herr Jesu Christ, Bwv639” di Bach; Anna Alexeeva presenterà la “Sonata op.65, n.6” di Mendelssohn. Poi, spazio a Piergiovanni Domenighini, con il “Preludio e fuga in sol min. WoO 10” di Brahms; a Francesca Ajossa, con l'“Introduktion und Passacaglia” di Reger e Fabio Frigato, con il “Tema e variazioni in do# min. Op115” di Bossi.

Mercoledì, a Sassari inizierà Lia Baldassarri, con la “Passacaglia in do min” Bwv582” di Bach. Poi, saliranno sul palco gli artisti già apprezzati nella Cattedrale di Santa Maria. Da Lobina, con la “Fantasia in sol maggiore Bwv572” di Bach (1685- 1750), ad Alexeeva, con il “Finale” dalla Sinfonia n.3 op.28 di Louis Vierne. Frigato proporrà il “Preludio e fuga in sol min. op.7 n.3” di Dupré e l'“Introduction et Allegro” I mov. della Sinfonia n.6 op.59 di Vierne. Sempre di Vierne, Ajossa eseguirà la “Toccata in Sib minore” op.53, per poi passare al “Paen” (da “Six pieces for organ”) di Howells. Domenighini, si esibirà con l'“Allegro” I movimento della Sinfonia n.6 op.42 n.2 di Widor e con “Star Wars Suite”. La conclusione sarà affidata alle Classi di Organo dei Conservatori di Cagliari e Sassari di Castaldo, Falcioni e Spanu.

16:01
Venerdì nella Chiesa di Nostra Signora della Mercede, ad Alghero, per il primo dei concerti della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione della Coral Guisla. Sabato 3 maggio sarà invece la volta della rassegna Encontres Corals, che si aprirà straordinariamente a Olmedo
19:50
La nuova edizione riparte il prossimo 3 maggio dalla Biblioteca Universitaria di Sassari. Il repertorio sarà dedicato interamente a Bruckner, Fauré e Mendelssonh
28/4/2025
Concerto del Primo Maggio ad Alghero, attesa per le Bonas Noas dei Tazenda e Bertas. A partire dalle 16 in Piazza Sulis i concerti delle band. Alle 20 Sina
19:37
Il 30 aprile alle 19 ai Mercoledì del Conservatorio arrivano grandi ospiti internazionali: il Forte Trio dal Kazakistan, formato da Maxat Jussupov (violino), Murat Narbekov (violoncello) e Timur Urmancheev (pianoforte). Verranno proposti, tra gli altri, brani di Rachmaninov, Shostakovic e Arenskij
16:21
C’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Appuntamento il 4 maggio
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)