Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Notte al Chiostro con l´Alinde Quartett
Red 31 luglio 2019
Notte al Chiostro con l´Alinde Quartett
Secondo appuntamento ad Alghero per la 14esima edizione della manifestazione itinerante “Musica & natura”, in programma domani sera, nel luogo sacro in stile rinascimentale inserito nel cuore del centro storico della città catalana
Notte al Chiostro con l´Alinde Quartett

ALGHERO - Affinità musicali, elevate alla massima espressione cameristica, qual è il quartetto d’archi. Il gruppo Alinde Quartett con musicisti della scuola di Berlino e protagonisti di importanti festival europei, si esibiranno in un concerto di musiche di Schubert carico di nostalgia e voluttà, nel chiostro di San Francesco ad Alghero. Si tratta del secondo appuntamento dei quattro previsto nel calendario della 14esima edizione della manifestazione itinerante “Musica & natura”, in programma domani, giovedì 1 agosto, alle 21.30, nel luogo sacro in stile rinascimentale inserito nel cuore del centro storico della città catalana.

Brani di repertorio della musica classica in cui si inseriscono le “4 Fantasie” di Purcell, grande compositore della musica barocca del Seicento, animeranno il concerto con Eugenia Ottaviano e Guglielmo Dandolo Marchesi al violino, Erin Kirby alla viola e Moriz Beniamino Kolb al violoncello. I quattro componenti hanno studiato con due dei più grandi maestri nel mondo della musica da camera, Gunter Pichler ed Eberhard Feltz. Questo li ha portati ad intraprendere un percorso di studi con Rainer Schimidt a Basilea.

La passione per l’insegnamento ed il desiderio di guidare i giovani nella scoperta dell’affascinante mondo della musica da camera ha portato l’Alinde Quartett ad organizzare eventi e concerti di stampo pedagogico. L’evento organizzato dall’associazione Musicando insieme, a cura del direttore artistico Donatella Parodi, in collaborazione con la basilica di San Gavino, è patrocinato dal Comune di Porto Torres, con il contributo della Regione autonoma della Sardegna e di Ep produzione.

Nella foto: l'Alinde Quartett
21:06
Stintino Jazz&Classica cambia location e si trasferisce al locale “Alle cantine” di Pozzo San Nicola per una serata dedicata al jazz di Charles Mingus. Protagonisti saranno i musicisti del Blue Note Brass Sextet plus Drums
18:15
Il Baretto e la baia si preparano ad accogliere e abbracciare e vivere la 7^ edizione di DeA (Donne e Arte), festival che focalizza la sua attenzione e la sua proposta sull´energia creativa e generatrice della donna, nelle sue molteplici sfaccettature
2/7/2025
Sul palco un organico imponente di circa 200 artisti, acclamato dal pubblico per l’ottima prova. Applausi per l’Orchestra, il coro del de Carolis e del coro del Friuli Venezia Giulia. Di particolare fascino e virtuosismo le interpretazioni dei Solisti: Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert, (soprano) Antonino Siragusa (tenore)
1/7/2025
Compie dieci anni la Stagione concertistica “Musica d’estate”, organizzata dall’Associazione Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna e con la direzione artistica di Antonio Puglia. Dal 2 luglio al 16 agosto il chiostro della chiesa di San Francesco ospiterà 15 appuntamenti, tutti alle ore 21
2/7/2025
Doppio appuntamento sul palco del festival con La Disorchestra: il 17 luglio con il tributo a Lucio Dalla ("L´ultima Luna") e il 07 agosto con Davide Shorty e il suo "Nuova Forma"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)