Red
7 ottobre 2019
Giornata mondiale della salute mentale
Giovedì, l´ex ospedale San Camillo ospiterà un incontro con la popolazione organizzato dalla Clinica Psichiatrica dell´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari

SASSARI – Al centro ci saranno i temi relativi alla salute mentale, dalle patologie alle terapie e trattamenti, perché è necessario sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche. Parte da questo spirito l'(H)Open day organizzato dalla Clinica Psichiatrica dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, che giovedì 10 ottobre, dalle 16 alle 18, nella biblioteca della Clinica Psichiatrica, a San Camillo, incontrerà i cittadini in occasione della Giornata mondiale della salute mentale.
Ad organizzare la sesta edizione dell'evento è l'Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, che ogni anno coinvolge gli ospedali ed i presidi con i “Bollini rosa”, tra questi anche le strutture dell'Aou di Sassari. L'obiettivo è quello di sensibilizzare la cittadinanza, perché la salute mentale è parte integrante della salute generale, indispensabile per il funzionamento individuale e sociale. L'incontro organizzato dalla Clinica diretta da Liliana Lorettu, è aperto alla popolazione, si intitola “Come vivere con la depressione” e si rivolge a tutte le fasce di età per pazienti con depressione e per i familiari.
I disturbi psichici rappresentano una percentuale elevata di tutte le disabilità e hanno un impatto molto pesante sia sulla quantità, sia sulla qualità della vita degli individui, con gravi ripercussioni sul piano personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo. Tra le varie patologie, che potranno costituire anche occasione di dibattito nell'incontro organizzato a San Camillo, sono ricomprese i disturbi dell'umore, la depressione ed il disturbo bipolare, i disturbi d'ansia, quelli del comportamento alimentare, le dipendenze da alcol, da sostanze, da gioco d'azzardo, i disturbi della personalità, le psicosi e la schizofrenia.
|