Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Sanità: la Regione punta sull´Epigenetica
Red 7 novembre 2019
Sanità: la Regione punta sull´Epigenetica
Ieri mattina, a Cagliari, l´assessore regionale Mario Nieddu ha portato i saluti della Giunta al convegno “Epigenetica, ecosistemi e malattie multifattoriali: un nuovo sguardo sui rapporti tra vita salute e ambiente”
Sanità: la Regione punta sull´Epigenetica

CAGLIARI - «Lo stile di vita, l’alimentazione e l’ambiente in cui viviamo non hanno un impatto solo sulla nostra salute. Ma sono in grado di produrre informazioni che vengono trasmesse a livello genetico alle generazioni successive». Lo ha detto l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu, che ieri mattina (mercoledì), a Cagliari, ha portato i saluti della Giunta al convegno “Epigenetica, ecosistemi e malattie multifattoriali: un nuovo sguardo sui rapporti tra vita salute e ambiente”, realizzato da Porto Conte ricerche, in collaborazione con le Università di Cagliari e di Sassari.

«Noi siamo quello che mangiamo e l’ambiente in cui viviamo – ha aggiunto Nieddu – ma siamo anche ciò che i nostri genitori e i nostri avi hanno mangiato e l’ambiente in cui hanno vissuto. Per questo motivo, gli studi sull’epigenetica rivestiranno un’importanza sempre più preminente nel campo della prevenzione». Nel corso del suo intervento, parlando del rapporto tra genetica, salute e ambiente, l’assessore ha citato il caso del Dna ogliastrino, ritenuto di rilevanza scientifica internazionale e per il quale la stessa Regione autonoma della Sardegna ha manifestato interesse alla tutela.

Infatti, l’Ogliastra è una delle “blu zone”, cinque in tutto il mondo, punto di riferimento per gli studi sulla longevità. «Gli studi epigenetici – ha concluso l’esponente della Giunta Solinas – ci dicono quanto siano importanti politiche intersettoriali in campi come ambiente, trasporti, istruzione, agricoltura. La ricerca potrà orientare le future scelte della politica alle problematiche sanitarie, legate allo sviluppo economico e a tutto ciò che riguarda l’ambiente in cui viviamo».

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu
7:38
A rendere pubblica la reale situazione di grave pericolo il Presidente della Commissione Consiliare Sanità Christian Mulas, che denuncia la possibile chiusura del Pronto Soccorso di Alghero
24/4/2025
Approvata una delibera che fornisce le linee di indirizzo alle ASL e ad ARES per le priorità da seguire nell´utilizzo delle diverse graduatorie ed elenchi formati per il reclutamento di personale, in particolare per quanto riguarda le procedure di stabilizzazione del personale precario assunto durante l´emergenza COVID-19
23/4/2025
Cinque ambulatori, un´accoglienza e una sala d´attesa, sono i nuovi spazi realizzati al primo sottopiano del Santissima Annunziata, in un´area adiacente al Day hospital oncologico
24/4/2025
L´Azienda di viale San Pietro attiva la pagine Facebook, LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)